Le immagini della mostra di Sara Enrico e Ludovica Carbotta da Marsèlleria per il Premio NY

Si svolge nella Grande Mela in una collaborazione tra la competizione istituzionale e lo spazio del noto brand di moda. Il 23 giugno, un intervento…

La fotografia italiana raccontata dalle donne. A Roma

Palazzo delle Esposizioni, Roma – fino al 2 settembre 2018. Un viaggio nella storia della fotografia declinata al femminile; oltre duecento tra scatti e libri…

Il lato “ciocco” dell’arte

Arte e cioccolato. Un connubio frequente, analizzato nella rubrica “Buonvivere” da Carlo e Aldo Spinelli.

Una nuova collaborazione tra il rapper Kanye West e l’artista Takashi Murakami

Dopo essere stati citati dalla rivista Rolling Stone nel 2007 per aver realizzato la copertina…

Sulle mostre coatte. L’editoriale di Renato Barilli

Le mostre temporanee sono utili e necessarie, ma non se diventano un pretesto per riempire gli spazi museali e le pareti vuote. Ne parla Renato…

“Dopo il Diluvio”: la mostra di Filippo Palizzi è un messaggio di rinascita per l’Abruzzo

Fino al 30 settembre a Palazzo d’Avalos del Vasto è stata organizzata una grande retrospettiva dedicata a Filippo Palizzi per celebrare il bicentenario dalla sua…

Pocket Pair. Filippo Berta e Christian Fogarolli a Casa Testori

Secondo appuntamento con “Pocket Pair”, il progetto ideato da Marta Cereda per Casa Testori ‒…

Nasce Paxos Contemporary Art Project. In Grecia, arte pubblica su un’isola incontaminata

Prima edizione di un festival di arte contemporanea che, fino a settembre, invaderà l’isola greca…

Un simposio apre il dibattito sulla XXII Triennale di Milano. L’intervista a Paola Antonelli

Un simposio apre il dibattito intorno alla prossima XXII Triennale di Milano. L’intervista a Paola Antonelli, curatrice del Dipartimento di architettura e design del MoMA…

Riscoprire Lia Pasqualino Noto. A Palermo

Via Dante 310, Palermo ‒ fino al 1° luglio 2018. Palermo rende omaggio a una delle sue artiste, innescando un efficace dialogo fra passato e…

Borderlight. City as a vision: un progetto per esplorare le periferie con la luce

La luce come elemento chiave del progetto “Borderlight. City as a vision” con cui il…

Elogio del manifesto

Marcello Faletra si interroga sulla sparizione dei manifesti dopo il profluvio che ha caratterizzato il…