Avatar photo
Eleonora Angela Maria Ignazzi

Eleonora Angela Maria Ignazzi (Putignano, 1982). Pugliese di origine, si trasferisce a Firenze per proseguire gli studi in Storia dell’Arte,… Leggi di più

Questioni di percezione. Macchi, Gupta e Sugimoto a San Gimignano

La Galleria Continua di San Gimignano accende i riflettori su tre artisti e altrettanti approcci percettivi.

Biografia: Eleonora Angela Maria Ignazzi

Eleonora Angela Maria Ignazzi (Putignano, 1982). Pugliese di origine, si trasferisce a Firenze per proseguire gli studi in Storia dell’Arte, con una tesi specialistica in Storia dell’Architettura Medievale. Durante gli anni a Firenze viaggia fra Europa e Stati Uniti, dove vive per alcuni anni, frequentando corsi di approfondimento alla Georgetown University. Negli Stati Uniti inizia ad appassionarsi e ad approfondire lo studio dell’arte e dell’architettura moderna e in particolare di quella americana post ‘900. Nel frattempo collabora con gallerie di arte moderna e contemporanea in Italia e in Europa. Coordinatrice di progetti artistici e condirettrice di un programma di residenza per artisti in Salento; attualmente divide la sua vita fra Firenze e New York, sostando quando possibile nella sua amata terra d’origine.

Le migrazioni di Liu Xiaodong. A Firenze

Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze – fino al 19 giugno 2016. Appuntamento toscano con il reportage pittorico dell’artista cinese sui flussi migratori e le…

La potenza del non-finito. In mostra al nuovo MET

Metropolitan Museum, New York – fino al 4 settembre 2016. Una miscellanea di capolavori d’arte non-finiti inaugura la sede del nuovo MET su Madison Avenue…

Answer Me. Anri Sala a New York

New Museum, New York – fino al 10 aprile 2016 La prima volta di Anri…

How to work better. Fischli e Weiss a New York

Guggenheim Museum, New York – fino al 27 aprile 2016. La retrospettiva ospitata dal museo…

La prima volta non si scorda mai. Dustin Pevey a Napoli

Galleria Francesco Annarumma, Napoli – fino al 30 gennaio 2016. La città partenopea accoglie il giovane artista americano al suo debutto nel Belpaese. Un’interpretazione dell’immaginario…