Il profumo dell’arte. La Pinacoteca di Brera a Milano lancia percorsi di visita olfattivi

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’istituzione milanese e il profumiere di fama internazionale Lorenzo Villoresi. Ora i visitatori potranno sentire i profumi dell’Adorazione dei Magi…

L’universo evolutivo di Koen Vanmechelen da ottobre in mostra a Mendrisio

Una retrospettiva con più di sessantacinque opere tra sculture, neon, stampe, installazioni e dipinti allestiti all’esterno e nei tre piani del Teatro dell’architettura di Mendrisio.

Le labili tracce della società di massa. Remo Bianco a Milano

Museo del Novecento, Milano – fino al 6 ottobre 2019. Una retrospettiva riporta alla ribalta…

La Resistenza sui muri di Marzabotto. Il Festival Pennelli Ribelli in Emilia Romagna

L’azione ribelle di un gruppo di street artist nel territorio emiliano di Marzabotto, località simbolica…

In anteprima mondiale ai Musei San Domenico di Forlì “Cibo”. Gli scatti di Steve McCurry

Dal 21 settembre apre al pubblico la raccolta fotografica incentrata sull’alimentazione di Europa, America Latina e Asia. Inedita la maggior parte degli scatti esposti

Cento anni di performance art. Il video del Garage Center di Mosca

Un secolo di sperimentazione con la performance, dai futuristi a Matthew Barney. In questo video la documentazione di una mostra ormai storica, che raccoglieva in…

Correva l’anno 1769: Napoleone e Portoferraio, il Giubileo di Shakespeare, Füssli in Italia

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

I ritratti di Paul Gauguin. Alla National Gallery di Londra grande mostra in autunno

Dopo la National Gallery of Canada ad Ottawa, arriva anche in Europa la prima esposizione…

Nelle campagne di Ostuni, il museo a cielo aperto dedicato alla scultura

In Valle D’Itria undici artisti italiani e internazionali inaugurano il nuovo festival dedicato alla scultura contemporanea e, in particolare, alla ceramica. Il format, che prevede…

A Budapest il Museum of Sweets & Selfies, primo museo in Europa dedicato ai dolciumi e ai selfie

Aperto nella capitale ungherese alla fine del 2018, il museo attira migliaia di adolescenti, tra ciambelle giganti, fenicotteri e piscine di caramelle

Sulla dimensione di spazio esistenziale #2

Questa nuova serie della rubrica “inpratica”, divisa in dieci puntate, costituisce il testo critico realizzato…

One flower, one leaf. Il progetto di Martina della Valle sul verde urbano

Quattro anni e mezzo di ricerca racchiusi in video. Il progetto di Martina della Valle,…