Artribune Jobs. La rubrica settimanale sulle offerte di lavoro nell’arte: 5 bandi da non perdere

Un nuovo appuntamento con la rubrica che da mensile diventa settimanale: Artribune Jobs, la piattaforma costola di Artribune dedicata alle opportunità nel mondo dell’arte. Ecco…

Le seduzioni di Man Ray. A Torino

Il rapporto fra Man Ray e la donna è l’oggetto della mostra allestita negli spazi di Camera – Centro Italiano per la Fotografia a Torino,…

Piove sul bagnato. L’editoriale di Renato Barilli

Il critico bolognese Renato Barilli si interroga sulla dilagante presenza della chiacchiera e dell’apparenza nella…

Cartoline virtuali. Daniela Comani a Milano

Galleria Milano – fino al 31 gennaio 2020. Sono delle cartoline “virtuali” quelle esposte da…

Come sta andando il settore culturale italiano? In ascesa. Lo dice il rapporto annuale di Symbola

Nel 2018 l’Italia dimostra una marcia in più rispetto al passato, con molti punti di crescita. Il territorio trainante è Milano, con tutta la Lombardia.

Capodanno romano. Programma e artisti che saluteranno il 2020 alle porte

Per il quarto anno consecutivo il Capodanno romano porta l’arte per le strade della capitale, dall’Isola Tiberina alle periferie. Il programma è in evoluzione, luoghi…

Frutta, verdura ed economia. Giuseppe De Mattia a Roma

Materia Gallery, Roma – fino al 21 gennaio 2020. La mostra di Giuseppe De Mattia…

Hidetoshi Nagasawa, dal Giappone a Napoli

Al Palazzo Reale di Napoli vanno in mostra le opere di Hidetoshi Nagasawa. Sculture e…

La Francia blocca l’esportazione dell’opera di Cimabue ritrovata in cucina e venduta all’asta

Scoperto per caso nella casa di un’anziana signora francese e venduto all’asta a collezionisti con base negli Stati Uniti per 24 milioni di euro, il…

Cosa resterà di questi Anni Dieci? L’editoriale di Massimiliano Tonelli

Se i decenni precedenti a quello che sta per concludersi hanno una identità chiara nelle nostre menti, gli Anni Dieci di questo millennio risultano ancora…

Il disegno e la natura. L’Albertina Museum di Vienna celebra Albrecht Dürer con una grande mostra

Il museo viennese dedica un’importante esposizione – dopo quella organizzata nel 2003 – al maestro…

Arte sulle colonne dell’Esquilino. A Roma 83 artisti contro il degrado urbano del quartiere

Si chiama come l’illusorio rigonfiamento del fusto della colonna dorica nei templi greci e nelle…