Arte moderna

Nei cinema il film che racconta l’attualità di Leonardo da Vinci

Per soli 3 giorni, dal 18 al 20 febbraio, nelle sale italiane c'è Leonardo Cinquecento, il documentario che celebra i 500 anni dalla morte del…

Uffizi museo più visitato d’Italia. Oltre 2.230.000 visitatori e boom d’incassi nel 2018

Gennaio, tempo di bilanci per i musei fiorentini. Galleria dell’Accademia e Gallerie degli Uffizi mettono nero su bianco i rispettivi numeri. Dai dati diffusi, emerge…

Le sculture di Picasso in mostra alla Galleria Borghese

Per la prima volta in Italia, una retrospettiva dedicata esclusivamente alla scultura di Picasso. 56…

Corpo a corpo con l’antico. Pablo Picasso a Milano

A confronto diretto con l'arte del passato, le opere dell'intramontabile maestro spagnolo dimostrano ancora una…

Tutti gli animali della storia dell’arte in mostra a Palazzo Martinengo a Brescia

Raffigurati in ambienti domestici, scene religiose, racconti mitologici o fantastici: gli animali sono al centro di questa raccolta di capolavori del passato, esposta a Brescia.

I 500 anni dalla morte di Leonardo: gli eventi in Italia per celebrare il maestro rinascimentale

Il 2019, anno delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del grande artista rinascimentale, è iniziato. Ecco una selezione di eventi del ricco palinsesto pensato…

La modernità di Medardo Rosso. A Firenze

Sei sculture e diciannove fotografie da lastre originali, per una piccola ma raffinata mostra al…

La stampa nell’età di Bruegel. Al Bozar le incisioni del maestro olandese e dei suoi contemporanei

Nel 450esimo anniversario dalla morte di Pieter Bruegel Il Vecchio, il Bozar di Bruxelles presenta…

Arriva la Milano Map Fair, una fiera per gli amanti di cartografia e vedutismo

Stampe antiche, carte celesti, planisferi e mappamondi di tutte le epoche: torna il 19 gennaio Milano Map Fair, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di…

Apre a Milano l’Archivio Angelo Morbelli dedicato al maestro del divisionismo italiano

Una fitta raccolta di opere, documenti e corrispondenze: una ricerca durata trent’anni ancora work in progress. È l’archivio Angelo Morbelli, da poco aperto a Milano.

Nostalgie settecentesche. Giovanni Paolo Bedini a Bologna

Palazzo d’Accursio, Bologna ‒ fino al 3 febbraio 2019. Prima antologica assoluta del pittore emiliano,…

Museo Nacional Thyssen-Bornemisza e il libro di ricette ispirato alle sue opere

Un dialogo tra arte e cucina il libro di ricette ispirate ai capolavori di artisti…