Arte contemporanea

Peter Brant inaugura uno spazio a New York con una mostra su Jean-Michel Basquiat

L’imprenditore, collezionista e industriale Peter Brant a marzo inaugurerà un nuovo spazio espositivo nell’East Village con una mostra dedicata a Basquiat

Una mostra “senza fine”. André Smits a Saviano

SAACI Gallery, Saviano ‒ fino al 10 ottobre 2018. “Artist in the world – Never Ending Art Trip” è il titolo della mostra itinerante di…

Su Sky Arte: la storia di Agostino Bonalumi

Il canale tematico satellitare rende omaggio all’artista scomparso nel 2013 con un focus che ne…

I Martedì Critici – Nicola Verlato

Ospite del quinto appuntamento stagionale della serie "I Martedì Critici" è Nicola Verlato (Verona, 1965).…

Italiani all’estero: Christian Fogarolli alla Galerie Mazzoli di Berlino. Le immagini

È un viaggio sospeso tra credenze popolari del passato e tracce di presente, la prima personale in Germania di Fogarolli. In mostra fotografie di archivio,…

The Artist is Present, Maurizio Cattelan cura una mostra liberamente ispirata a Marina Abramović

L’artista italiano, il prossimo ottobre a Shanghai, curerà in collaborazione con il direttore creativo di Gucci Alessandro Michele una mostra che indaga il concetto di…

Da Warhol alla Transavanguardia. La Collezione Grassi a Prato

Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato – fino al 2 dicembre 2018. Per decenni…

La nuova stagione di Palazzo Grassi a Venezia. Da Gilbert & George a un nuovo Grand Tour

La programmazione autunnale di Palazzo Grassi ‒ Punta della Dogana a Venezia non delude le aspettative. Offrendo un intenso calendario di attività al confine tra…

Grand Tour en Italie a Palermo. La residenza artistica ispirata al viaggio di Goethe

Il progetto, tra gli eventi collaterali di Manifesta 12, raccoglie un gruppo di artisti mid-career chiamati a riflettere sui temi del viaggio e della migrazione…

Autoritratto di gruppo. La nuova generazione dell’arte italiana a Bologna

MAMbo, Bologna ‒ fino all'11 novembre 2018. 56 artisti nati dal 1980 in poi affollano…

Alla scoperta della Casa dei Simboli, dimora dell’artista pastora Bonaria Manca a Tuscania

Nata nel 1925 in Sardegna e trasferitasi nelle campagne viterbesi negli anni Cinquanta, l’artista outsider…