Arte contemporanea

Risorgimento Milan Virtual Art Summer: Massimo De Carlo apre alle gallerie lo spazio virtuale

Dopo aver inaugurato la quinta sede espositiva, il Virtual Space, Massimo De Carlo mette a disposizione di cinque spazi milanesi la propria piattaforma digitale. Dando…

Il futuro delle gallerie d’arte. Intervista a Enzo Cannaviello

Come sarà il futuro delle gallerie d’arte? E la fase 2? Continua l’inchiesta che interroga gli attori protagonisti del mercato dell’arte conEnzo Cannaviello da Milano…

L’arte e la gioia nella solitudine: dai Mandala di Alberto Di Fabio ai girasoli di Van Gogh

L’artista Alberto Di Fabio ha trasformato la sospensione del tempo della quarantena in un periodo…

Visitare le mostre con il 3D virtual tour. L’esperienza della galleria The Flat – Massimo Carasi

La galleria italiana già dal 2018 sfrutta le piattaforme digitali per proporre al pubblico mostre…

Dall’Africa all’Europa. Intervista a Sammy Baloji

Artista in residenza presso l’Accademia di Francia – Villa Medici a Roma, Sammy Baloji approfondisce i trascorsi fra Europa e Africa nei suoi lavori, che…

Yilmaz Dziewior nominato curatore del Padiglione tedesco alla Biennale 2021

L’attuale direttore del Museum Ludwig di Colonia, sarà il responsabile artistico della presenza tedesca alla cinquantanovesima Biennale di Venezia che si terrà nel 2021. La…

Lettere dal fronte domestico. La quarantena raccontata da Inés Fontenla

Chiudiamo oggi con questa ultima lettera il nostro spazio di condivisione di idee, pensieri, esperienze…

Messaggi dalla quarantena # 5. Il cambiamento, lo spirituale, il mondo che verrà

Anche stavolta un gruppo di artisti ‒ Lao Gabrielli, Giacomo Rizzo, Danilo Torre, Filippo La…

La Fase 2 dei musei italiani: parla Marcella Pralormo, direttrice Pinacoteca Agnelli

Continua l’indagine sui musei e le istituzioni private italiane di Artribune in vista della data fatidica del 18 maggio. Incontriamo la direttrice della Pinacoteca Agnelli…

Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro racconta la quarantena dei suoi artisti in pillole video

Gli artisti invitati all’iniziativa #LaCreativitàNonSiFerma hanno raccontato le loro storie di questo tempo di isolamento sui profili social del Centro. Ne abbiamo parlato con il…

Germano Celant: il ricordo dell’artista Paolo Icaro

Alcuni pensieri buttati di getto sulla carta dopo aver appreso la terribile notizia della scomparsa…

L’arte rotta (XVII). L’irrilevanza dell’arte contemporanea

L’arte contemporanea gioca un ruolo marginale e irrilevante nell’immaginario collettivo del nostro Paese. Ma come…