Avatar photo
Gabriele Salvaterra

Gabriele Salvaterra (Trento, 1984) è scrittore e mediatore culturale. Si laurea in Gestione e Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università… Leggi di più

Nuovi impressionismi. La giovane pittura di Izzy Barber in mostra a Trento

Guardare indietro è possibile. Lo dimostrano le opere di Izzy Barber, allieva di Francesco Clemente, in mostra allo Studio d’Arte…

Biografia: Gabriele Salvaterra

Gabriele Salvaterra (Trento, 1984) è scrittore e mediatore culturale. Si laurea in Gestione e Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università di Trento con la tesi “Internet e nuove tecnologie nel settore museale. Ipotesi e strumenti per un approccio immateriale alla creazione del valore”. Lavora come collaboratore presso istituzioni museali e come redattore freelance per diverse riviste d’arte. Dopo aver collaborato con Exibart, attualmente scrive per Artribune e Espoarte. Ha curato e contribuito alla realizzazione di diverse mostre sia presso musei pubblici sia come curatore indipendente. Appassionato di storia dell’arte e della critica, equilibra le escursioni nel mondo artistico-culturale con una eterogenea militanza chitarristica nell’underground musicale tridentino.

Profeti in patria. Alberto Scodro e Silvano Tessarollo a Bassano del Grappa

Musei Civici, Bassano del Grappa – fino al 31 agosto 2020. Spostata a causa dell’emergenza Coronavirus, è finalmente visitabile la mostra Senza nuvole. Due artisti…

Pittura senza retoriche. Ulrich Erben a Bologna

Galleria Studio G7, Bologna – fino al 18 gennaio 2020. Una manciata di lavori recenti di Ulrich Erben segnano il punto della sua ricerca pittorica.…

Un bivacco alpino in Laguna (a San Servolo). Intervista all’artista Hannes Egger

Un accampamento tipico alpino sull’Isola di San Servolo a Venezia. Hannes Egger ci racconta il…

Il destino degli imperi. Una collettiva a Trento

Studio d’Arte Raffaelli / Cellar Contemporary, Trento – fino al 30 settembre 2019. Una mostra…

Forme e alchimia. Alberto Scodro a Trento

Spazio Kn, Trento – fino al 5 giugno 2019. Alchimista delle materie e delle forme, Alberto Scodro presenta i suoi lavori in una fitta project…

Oltre la cornice. Carmelo Arden Quin a Milano

MAAB Gallery, Milano. Una decina di opere dello storico artista uruguagio hanno intavolato un discorso rigoroso ma estremamente mosso, con un saggio in catalogo di…

Le sculture “invisibili” di Fred Sandback. A Milano

Cardi Gallery, Milano ‒ fino al 6 luglio 2018. Rarefazione ed elogio dell’architettura. Le sculture…

Philip Guston e gli antichi maestri. In mostra a Venezia

Gallerie dell’Accademia, Venezia – fino al 3 settembre 2017. La retrospettiva ospitata al museo veneziano…

La pittura paradossale di Luca Coser. A Milano

Gilda Contemporary Art, Milano – fino al 16 giugno 2017. Con una serie di lavori su tela, carta e opere scultoree, viene presentata nella galleria…

L’arte contemporanea al Muse di Trento

Curatela artistica al Museo delle Scienze di Trento. Negli ampi spazi progettati da Renzo Piano è di scena il contemporaneo con un progetto a cura…

Design, architettura e arte. L’estate a 360 gradi di Museion

Museion, Bolzano – fino al 20 settembre 2015. La programmazione estiva di Museion apre con…

In viaggio con Fulvio Di Piazza. Destinazione surrealismo pop

Studio Raffaelli, Trento - fino al 25 settembre 2015. Per la mostra estiva, Raffaelli punta…