Arte contemporanea

Ritorna Re:Humanism, il premio al rapporto tra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale

Il premio è rivolto agli artisti di tutto il mondo, invitati a riflettere sulle relazioni tra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale. Le opere degli artisti…

Le forme del tempo. Manolo Valdés in mostra a Roma

L’artista Manolo Valdés torna nella Capitale dopo un’assenza di ben 25 anni, e lo fa con una personale presentata al Museo di Palazzo Cipolla. Tra…

UrbanFile mette in vendita le t-shirt disegnate da Arnaldo Pomodoro: il ricavato va in beneficenza

Al centro, la trasposizione grafica del Grande Disco di piazza Meda, opera pubblica installata nel…

Artribune Podcast. Contemporanemente, intervista a Piero Gilardi

Contemporaneamente, a cura di Mariantonietta Firmani, è il ciclo di podcast pensato per Artribune. In…

Escape Routes: al via la seconda edizione della Biennale d’Arte di Bangkok

La manifestazione è composta dalle opere di 82 artisti internazionali, ospitati nella parte più avveniristica del tessuto urbano come negli antichi templi tradizionali. Una biennale…

La natura, origine e destinazione. Quattro artisti a Venezia

La collettiva inaugurata lo scorso 31 ottobre negli spazi della galleria Marignana Arte, fa dialogare le ricerche, le immagini e le soluzioni formali di Giuseppe…

Fra cielo e terra. Lorenzo Bonechi a Firenze

Una pittura semplice e allo stesso tempo colta, radicata nella Toscana del primo Umanesimo, fra…

Luci d’Artista 2020-2021: le opere degli artisti contemporanei tornano a illuminare Torino

Sono 26 le opere della nuova edizione del festival - temporanee e permanenti – dislocate…

La natura dello spazio logico. Giulia Marchi a Bologna

Mito, filosofia e letteratura costituiscono la base della ricerca di Giulia Marchi che, combinando diverse modalità di linguaggio artistico quali fotografia, scultura e poesia visiva,…

A Milano apre la nuova sede della galleria Glenda Cinquegrana Art Consulting

La gallerista ha aperto la sua nuova sede lo scorso 13 ottobre, in occasione dell’inaugurazione della mostra di Emblema, Francolino e Scodro. Ecco cosa ci…

La poetica pittorica dello spleen. Francesco Cuna a Lecce

La ricerca esistenziale, immersa nell’attuale epoca d’incertezza e spaesamento vissuta dall’umanità in tempo di pandemia,…

Time Out. Il video della mostra di Robert Breer a Bolzano

Per la prima volta in Italia una retrospettiva dedicata a Robert Breer, tra i fondatori…