Arte contemporanea

Artisti italiani in trasferta. Marcello Maloberti in mostra al Kestner-Gesellschaft di Hannover

“Il pubblico è il mio corpo” è la grande scritta a lettere nere su sfondo bianco che campeggia sulla facciata dell’istituzione. L’opera è il preludio…

Visitare una mostra a New York durante la pandemia. Le immagini dell’esposizione di Manish Nai

Vi proponiamo il racconto e le immagini del vernissage della mostra “Form and Void” dell’artista Manish Nai alla Taittinger Gallery di New York, svoltosi nel…

Apparizione e scomparsa della forma. Paolo Parisi a Milano

Dipinti, fotografie, sculture compongono la personale di Paolo Parisi alla galleria Building di Milano: un…

Ti ricordi la mostra di Henry Moore del 1972? Il museo di Firenze lancia un appello per chi c’era

In occasione della attuale mostra dedicata allo scultore britannico, il Museo Novecento di Firenze lancia…

La mostra di Yayoi Kusama al Gropius Bau di Berlino. Grande retrospettiva ad aprile 2021

La mostra, la prima mai organizzata in Germania, slitta per il protrarsi del lockdown. Oltre a ripercorrere 70 anni di carriera della celebre artista giapponese…

IONOI, il progetto di Nico Vascellari trasforma le case in palcoscenico per performance

L’artista, insieme alla sua band Ninos du Brasil, per 20 giorni realizzerà 20 performance in 20 case diverse, in 20 regioni d’Italia. Portando così la…

Pino Boresta quando dipingeva sui tovaglioli a Londra negli anni ‘80. Le foto

Roma dedica all’artista “outsider tra gli outsider” una mostra lunga 6 mesi divisa in 6…

LETTERA_E, la nuova galleria di Roma

La visita imprevista a una nuova galleria di periferia, una mostra per festeggiare un compleanno-anniversario,…

Un albero come opera d’arte pubblica: il progetto di Klaus Littmann a Basilea

Arena per un Albero, dal 27 aprile, sarà un luogo accessibile a tutti posto al centro della frequentatissima Münsterplatz di Basilea. L’opera è commissionata dalla…

Dear You. Il progetto di arte postale ideato dal MAMbo di Bologna

C’è tempo fino al 14 marzo per partecipare a “Dear You”, il progetto del MAMbo di Bologna, e ricevere via posta sei lettere d’artista.

Reso2020, l’azione artistica di PXLs che vuole “indietro” l’anno distrutto dalla pandemia

Il collettivo si farà promotore di un’opera collettiva reale e digitale per rifiutare ufficialmente il…

Architette, maestri del XX secolo, emergenti: le nuove mostre del Museo Novecento di Firenze

Le monografiche di Arturo Martini, Leoncillo e Jenny Saville; la ricognizione sul gender gap nel…