Arte contemporanea

A Firenze la mostra che racconta un’amicizia nata durante il lockdown

Si sono conosciute durante il lockdown, hanno fatto due video insieme, e ora una mostra al Museo Marino Marini di Firenze.

Tutto attorno al blu. L’artista Giovanni Gaggia al Museo della Ceramica di Savona

Verte attorno al colore blu l’installazione che l’artista marchigiano ha ideato per la sua personale al museo ligure, incentrata sul potere relazionale e corale dell’arte.…

I dipinti bicolore di Kottie Paloma a Roma

Una serie di dipinti bicolore ritma le pareti della home gallery romana del torinese Andrea…

Ettore Spalletti a Roma. Il cielo in una stanza a La Galleria Nazionale

Le immagini della retrospettiva dedicata al grande maestro italiano a due anni dalla sua scomparsa

Corpo, amore e intimità nelle opere tessili di Erin M. Riley

Parte dal corpo e dalle sue caratteristiche più intime l’artista Erin M. Riley, per poi darne una personalissima interpretazione ricorrendo alla lana e al cotone.

Verso Art Week Torino: Artissima raccontata dalla direttrice Ilaria Bonacossa

Si avvicinano i giorni dell’art week torinese e con loro i programmi delle singole fiere si fanno ancora più definiti. Abbiamo posto delle domande ai…

Il corpo in mostra a Milano. Intervista alla curatrice Francesca Alfano Miglietti

In occasione della grande mostra “Corpus Domini” al Palazzo Reale di Milano appena inaugurata, la…

I Cercatori di Luce: l’opera filmica che unisce danza, teatro e realtà virtuale

I Cercatori di Luce è la grande opera filmica di Giuliana Cunéaz che sarà proiettata…

Le riflessioni di Eugenio Tibaldi sull’archivio in Toscana

Eugenio Tibaldi è alla Tenuta dello Scompiglio con un progetto grandioso che trasforma il documento in monumento.

Solea6B: la casa privata aperta all’arte nel cuore di Porta Nuova a Milano

Un ambiente intimo, domestico, arredato con un design di livello e una vista sullo skyline: Roberto Riccio, mecenate e Presidente Onorario di Galileo Global Education,…

Capire la scienza con le installazioni immersive. 6 progetti di Dotdotdot al Palaexpo di Roma

Le sei installazioni immersive di Dotdotdot per Stazione Arte/Scienza. Fisica e scienze diventano accessibili a…

4 buoni motivi per visitare Florence Biennale 2021

C'è tempo ancora fino al 31 ottobre per visitare la Florence Biennale in corso alla…