Archeologia & Arte antica

La scomparsa di Bianca Attolico: un ricordo personale di Alessandra Mammì

Collezionista, appassionata d’arte, spirito libero. Bianca Attolico era tutto questo, una donna che sapeva sempre dire la verità, nel bene e nel male. Ce la…

Da Venezia ad Anversa e ritorno, sulle orme dei fiamminghi

Cinque secoli di scambi, economici e culturali, hanno legato a stretto filo la Laguna e le Fiandre attraverso le loro due città portuali. Una storia…

Siena e Uffizi più vicine grazie all’arte. Nel segno di Daniele da Volterra

Sta per iniziare un periodo di “pax intraregionale” tra l’istituzione fiorentina e la città d’arte…

L’anno degli Etruschi. Da Bologna a Milano

Sono sempre di più le mostre e le iniziative dedicate alla civiltà etrusca. Basti pensare…

The Museum. Il salvataggio del Museo di Aleppo durante la guerra

Una storia straordinaria, che vuole mostrare a tutto il mondo il coraggio e l'impegno di un piccolo gruppo di archeologi, curatori e guardiani, nel pieno…

Ai piedi degli dei. La calzatura dall’antichità a oggi in mostra a Palazzo Pitti a Firenze

La calzatura è stata molto più che qualcosa da indossare: per i greci e i romani indicava la classe sociale, la posizione economica, la provenienza.…

L’arte classica era più colorata di come la immaginiamo. Il video di Vox

Un breve video che smonta uno dei più radicati miti storico-artistici dell'Occidente. Le statue e…

Michelangelo e i suoi seguaci. In mostra a Roma

Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini – fino al 6 gennaio 2020. Lo…

La Francia blocca l’esportazione dell’opera di Cimabue ritrovata in cucina e venduta all’asta

Scoperto per caso nella casa di un’anziana signora francese e venduto all’asta a collezionisti con base negli Stati Uniti per 24 milioni di euro, il…

Il disegno e la natura. L’Albertina Museum di Vienna celebra Albrecht Dürer con una grande mostra

Il museo viennese dedica un’importante esposizione – dopo quella organizzata nel 2003 – al maestro rinascimentale. Con 140 opere della propria collezione e prestiti dalle…

Splendori caravaggeschi, a Prato

Fino al 13 aprile 2020, Palazzo Pretorio ospita i capolavori della Fondazione De Vito, in…

Il Museo Egizio di Torino si rinnova. 5 nuove sale raccontano la storia dell’istituzione

L’istituzione torinese apre al pubblico cinque nuove sale con un allestimento che coniuga antico e…