Archeologia & Arte antica

Restaurata la Cappella Cornaro con l’Estasi di Santa Teresa, capolavoro di Gian Lorenzo Bernini

La cappella, che si trova all’interno della Chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma, è stata restaurata in tutte le sue parti dalla Soprintendenza…

Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano ha un nuovo conservatore: intervista a Antonio D’Amico

“A fine Ottocento, i due fratelli realizzano un progetto ambizioso, consapevoli di aver creato un unicum nella città che guarda al futuro. È con questo…

Apre a Roma il Museo Ninfeo all’Esquilino. Alla scoperta degli antichi Horti Lamiani

Il nuovo museo sorge sull’Esquilino, dove nell’antica Roma si trovava uno dei giardini più affascinanti…

Finalmente si restaura Palazzo Silvestri-Rivaldi a Roma. Arriva la Collezione Torlonia?

La più prestigiosa collezione privata di sculture antiche al mondo potrebbe trovare finalmente casa nel…

Sotheby’s svela un Botticelli da 40 milioni di dollari: sarà in asta a New York

Si attendono fuochi d'artificio per aggiudicarsi uno dei rari Botticelli ancora superstiti in mani private, L'Uomo dei Dolori. Con una stima di 40 milioni di…

Da Dürer a Sofonisba Anguissola. Una mostra ad Amsterdam celebra il ritratto rinascimentale

Al Rijksmuseum fino al 16 gennaio 2022 è in corso una mostra che, con oltre 100 capolavori, racconta storia e fortuna che in genere del…

Il nuovo allestimento di Palazzo Barberini a Roma. Ecco le nuove sale dedicate al Cinquecento

Il riallestimento del percorso espositivo del piano nobile del palazzo, iniziato anni fa, prosegue con…

Restituzioni e colonialismo: per l’UNESCO il British Museum dovrebbe restituire ad Atene i marmi

La ministra greca della Cultura Lina Mendoni ha riportato l’opinione del comitato, adducendo tra le…

Botticelli “artista e designer”: la mostra al Musée Jacquemart-André sul genio rinascimentale

Fino al 24 gennaio 2022, a Parigi, una raccolta di 40 opere provenienti dai più importanti musei internazionali racconta la parabola artistica e professionale di…

Depositi dei musei poco valorizzati? Un caso virtuoso arriva dal Parco Archeologico di Sibari

C’è un museo in Calabria dove il pubblico sta contribuendo giorno dopo giorno al suo allestimento: è il caso emerso dallo speech “La valorizzazione dei…

In mostra a Palermo un arazzo tratto dai cartoni di Raffaello per la Cappella Sistina

“Ananias e Saphira” è il titolo dell’arazzo, proveniente dalla collezione di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona,…