Arti performative

Club to Club Milano. Musica elettronica e moda al Gucci Hub

Nel nuovo quartier generale di Gucci, aperto al pubblico per la prima volta in occasione della Milano Art Week, lo scorso 30 marzo è andato…

Cézanne et moi: storia di un’amicizia tra artisti nella Francia di metà Ottocento

Un pittore e uno scrittore sullo sfondo della Parigi di metà Ottocento. Sono Paul Cézanne ed Émile Zola, due personalità artistiche forti, unite da un…

Ricreare la storia attraverso il cinema. Un video raccoglie gli esempi più efficaci

Una carrellata di momenti storici famosi, messi accanto alla loro riproduzione cinematografica. Dai concerti agli…

Tra performance e teatro. Il debutto italiano di Bridget Moser

“Things a Person is Supposed to Wonder” di Bridget Moser, in scena per la prima…

Su Sky Arte: dietro le quinte del film in 3D dedicato a Raffaello

In attesa dell’uscita sui grandi schermi, il canale tematico regala al suo pubblico un dettagliato making of del documentario a tre dimensioni intitolato al maestro…

Tra arte, cinema e Cadillac. Al MAUTO di Torino in mostra l’Italia e l’America degli anni ’50 e ’60

Al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino un viaggio dentro le suggestioni visive, musicali e cinematografiche che hanno ispirato i car designer italiani e americani. Da…

David di Donatello. Vince il film La pazza gioia

I vincitori della 61esima edizione dei David di Donatello sono “La pazza gioia”, “Indivisibili” e…

David di Donatello. Uno sguardo sul nuovo cinema italiano

In attesa della cerimonia di consegna dei David di Donatello in programma stasera, quali sono…

Su Sky Arte: la storia degli Afterhours raccontata da Manuel Agnelli

Prosegue sul canale tematico satellitare il ciclo di approfondimenti dedicati alla musica italiana lontana dal mainstream. Stavolta la parola va a Manuel Agnelli, leader degli…

Firenze punta a est: al via la Primavera di Cinema Orientale. Si parte dalla Corea

Con la 15esima edizione di Florence Korea Film Fest, inizia la kermesse fiorentina dedicata alla scena cinematografica contemporanea di Corea del Sud, Cina, Hong Kong…

Cinema. Giovanni Veronesi e il brain drain

Si va via per denaro o per passione? Si fugge dall’Italia per necessità o volontà?…

Dario Fo e Franca Rame. Ritratto a tutto tondo nella mostra a Palazzo Barberini: qui le immagini

Circa 150 opere fra disegni, tele, arazzi, copioni, foto, documenti, pupazzi, maschere, costumi e oggetti di…