Fase Tre (VII). Imprevisti e responsabilità

“La responsabilità dell’opera significa principalmente non rinunciare alla propria verità, a favore dell’immagine che essa – e il suo autore – proiettano verso l’esterno”. Christian Caliandro torna a parlare di Fase Tre.

L’opera d’arte nuova non appartiene, letteralmente, al proprio tempo – ma a un altro, ipotetico tempo/futuro/domani, a un presente-futuro che potrebbe anche non realizzarsi (mai), ma a cui l’opera deve essere agganciata, da cui deve sbocciare e in cui deve fiorire. L’opera ipotizza, a partire da se stessa, un’epoca, delle condizioni e un’intera cultura che potrebbero anche non verificarsi mai.
L’evoluzione spirituale è lo scopo della vita umana, della vita dell’uomo sulla terra: l’arte è un mezzo per aiutare l’uomo in questo processo” (Andrej Tarkovsky).
Tutto prevedibile, tutto protetto: è questo che ci blocca, che ci sta bloccando. Questa prevedibilità, questa illusione di protezione (la “sicurezza”). Questo controllo su ogni aspetto della vita individuale e collettiva elimina totalmente il rischio e l’imprevisto, anche dall’orizzonte artistico e culturale.
La realtà dell’arte è compresente, fatta di ripescaggi, buche, cadute, deviazioni, sovrapposizioni, parallelismi.
L’acqua e lo scoglio – l’errore e l’evento – la figura e lo sfondo – la forma e l’informe – l’io e il mondo – il soggetto e il contesto – l’opera e la vita – l’identità e la nonidentità: l’opera occupa sempre la zona intermedia tra questi due territori.
Il difetto principale è la gratificazione immediata, questo bisogno del tutto artificiale nutrito a sua volta da un ottimismo stupido e fasullo, che impedisce di crescere e di capire.
Poiché, continuavo a ripetermi, un colpevole che non ha più strumenti per riconoscersi tale intacca l’idea stessa di colpa, di responsabilità, dunque di scelta, che cosa bisognava fare per evitare che questi concetti – disgregandosi per un numero crescente di persone – cominciassero a corrompersi anche in chi li reputava fondamentali? A cosa dovevamo guardare?” (Nicola Lagioia, La città dei vivi, Einaudi 2020, p. 410).
Occorre dunque innanzitutto togliere gli strati, a uno a uno (smettere di fingere), e restituire intatta questa contraddizione solo apparente – che è la vita. Niente consolazione, perché la consolazione (: la gratificazione immediata) è in fondo la malattia, il vero contagio di questa epoca.

Nicola Lagioia ‒ La città dei vivi (Einaudi, Torino 2020)

Nicola Lagioia ‒ La città dei vivi (Einaudi, Torino 2020)

Dopo che all’opera sottraiamo tutto, come è di fatto avvenuto in questo periodo e come sta avvenendo in questo periodo (pubblico, mostra, comunicazione, mercato, spazio istituzionale), ciò che rimane e permane è il suo nucleo, il suo centro: e questo centro è la dimensione della responsabilità. La responsabilità dell’opera significa principalmente non rinunciare alla propria verità, a favore dell’immagine che essa – e il suo autore – proiettano verso l’esterno.
In questo conflitto tra verità interna e immagine esterna molte delle opere d’arte degli anni recenti sono probabilmente cadute, implose.
Allora, la sottrazione dolorosa e traumatica di questi dieci mesi ci aiuta forse a vedere e a rivedere ciò che era rimasto nascosto, sommerso dal discorso attorno all’arte, da tutti i livelli e gli strati che la circondano senza lasciarla libera. La storia già scritta, il copione, il format del racconto, la struttura rigida sono le forme della finzione – e della retorica. Il controllo non è attivo solo nella nostra società, ma anche e soprattutto nella cultura. L’opera ha dunque finalmente l’occasione di riflettere la sua verità e quella del suo autore (che è sempre ambigua, contraddittoria, incompleta), abbandonando le pose comode ma finte che governano le narrazioni attraverso cui conosciamo e interpretiamo il mondo.
Di inoltrarsi cioè nella “frantumaglia” di cui parla Elena Ferrante, di essere la frantumaglia: “(…) me la rappresento soprattutto come un ronzio in crescendo e uno sfaldamento a vortice di materia viva e materia morta: uno sciame d’api in avvicinamento oltre le cime immobili degli alberi; il mulinello improvviso di un corso lento d’acqua. Ma è anche la parola adatta a ciò che sono convinta di aver visto da bambina, – o comunque durante quel tempo tutto inventato che da adulti chiamiamo infanzia, – poco prima che la lingua mi entrasse dentro e mi inoculasse un linguaggio: un’esplosione coloratissima di suoni, migliaia e migliaia di farfalle con ali sonore. O è solo un modo mio per dire l’angoscia di morte, il terrore che la capacità di esprimermi si inceppi come per una paralisi degli organi fonatori e tutto quello che ho imparato a governare dal primo anno di vita a oggi fluttui per conto suo, gocciolando via o sibilando da un corpo sempre più cosa, una sacca di cuoio che perde aria e liquidi” (Elena Ferrante, La frantumaglia, edizioni e/o 2016, p. 95).

Christian Caliandro

ACQUISTA QUI il libro di Nicola Lagioia
ACQUISTA QUI il libro di Elena Ferrante

LE PUNTATE PRECEDENTI

Fase Tre (I). L’opera e la realtà
Fase Tre (II). Essere l’altro
Fase Tre (III). La paura e gli interstizi
Fase Tre (IV). Crisi e rinascita
Fase Tre (V). Ricordi e postapocalisse
Fase Tre (VI). Che cosa rimane

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Christian Caliandro

Christian Caliandro

Christian Caliandro (1979), storico dell’arte contemporanea, studioso di storia culturale ed esperto di politiche culturali, insegna storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. È membro del comitato scientifico di Symbola Fondazione per le Qualità italiane. Ha pubblicato “La…

Scopri di più