
La fuga dalla realtà è il primo e unico obiettivo delle arti visive. Il rinchiudersi nella consolazione del luxury, del privilegio – come in una…

Il film di Scorsese è un esempio di un cinema “all’antica”, del cinema cioè come si faceva una volta, e magari oggi non si fa…

I contenuti confezionati, instagrammabili, tutta estetica e poco pratici hanno una attitudine non umanistica e…

Il clima psicologico attuale di costante delegittimazione e denigrazione dell’altro non è propriamente il più adatto alla crescita e allo sviluppo di una sana critica.…

Non fa stroncature, non informa, non fa il curatore, non sminuisce il lavoro degli altri critici. Ma soprattutto prova un grande fastidio nei confronti del…

Qual è l’immagine dell’Italia che viene fuori dall’estetica del resort? Tra VeryBello e Open to Meraviglia, il prodotto confezionato per il turista straniero offre una…

L’opera d’arte ha bisogno di essere attivata, se diventa un puro oggetto da museo perde la sua funzione relazionale