2023

La mostra di Elisabetta Benassi in un luogo magico di Roma

Il lato nascosto delle pietre litografiche è protagonista di una mostra allestita nella storica Litografia R. Bulla, attiva dal 1840 e dove sono passati giganti…

Cosa c’entra Matteo Messina Denaro col nostro patrimonio culturale?

C’entra, e neppure poco. Il boss fu tra i principali mandanti degli attentati mafiosi che esattamente trent’anni fa presero di mira gli Uffizi, il PAC…

La pittura lombarda dell’Ottocento in mostra a Novara

Da romantica a scapigliata, passando per storica, popolare, atmosferica: la pittura lombarda dell’Ottocento “sfila” nelle…

A Bologna Arte Fiera punta sulla performance in collaborazione con Fondazione Furla

La fiera bolognese, in vista della sua prossima edizione in febbraio, in collaborazione con Fondazione…

Il nuovo disco-performance dei Larsen con l’artista Alessandro Sciaraffa

Si chiama “Golden Leaf” l’ultimo album degli instancabili Larsen, nato dalle sculture sonore dell’artista multimediale Alessandro Sciaraffa: il disco conferma l’attitudine della band torinese alla…

Palazzo Ripetta a Roma. Restyling per l’hotel che fu progettato da Luigi Moretti

Sul palazzo seicentesco, già luogo di accoglienza per giovani donne, Moretti intervenne alla fine degli Anni Sessanta. Da qualche mese l’hotel è rinato, grazie a…

Il punto della situazione sul mondo virtuale

In questi ultimi tempi il metaverso ha catalizzato l’attenzione, ma la sfera del virtuale non…

“Fai opere d’arte troppo simili all’Intelligenza Artificiale”. Artista cacciato dai social

L'illustratore è stato cacciato dal più grande forum di arte esistente sul social Reddit. “Trovati…

Perché ci piace quando le donne deragliano: il libro di Jude Ellison Sady Doyle

Esce in Italia per Tlon il primo libro di Jude Ellison Sady Doyle, un’anatomia delle donne famose che sono state annientate nell’immaginario collettivo. Ne abbiamo…

A Venezia Ai Weiwei rifà San Giorgio e il drago con i Lego per l’Abbazia di San Giorgio Maggiore

Su invito dei monaci benedettini, l’artista-attivista cinese rivisita in chiave pop una delle opere più iconiche della storia del Rinascimento veneziano: San Giorgio che uccide…

In mostra a Napoli la storia (quasi) inedita di Edgar Degas

Per la prima volta in Campania una mostra dedicata a Edgar Degas per raccontare il…

The Pale Blue Eye, il film in cui compare il cadetto Edgar Allan Poe

Un film inatteso ma interessante sia per il suo personaggio letterario noto sia per l'atmosfera…