Mariasole Garacci

Laureata in Storia dell’Arte all’Università di Roma Tre con una tesi sul ritratto a Roma nel XVI secolo, Mariasole Garacci… Leggi di più
Biografia: Mariasole Garacci
Laureata in Storia dell’Arte all’Università di Roma Tre con una tesi sul ritratto a Roma nel XVI secolo, Mariasole Garacci è stata cultore della materia presso le cattedre di Storia dell’Arte moderna e di Storia del Disegno, dell’Incisione e della Grafica nello stesso ateneo. Dal 2009 scrive di arte su MicroMega; ha pubblicato su Arte e Critica e OperaViva Magazine, e nel 2019 ha condotto su Exibart la rubrica “Contropelo” incentrata sull’attualità psicologica e simbolica del nostro passato artistico. E’ ricercatrice della Fondazione La Quadriennale di Roma con un progetto su arte contemporanea in Italia e crisi ambientale, e da più di dieci anni esercita la professione di guida turistica sul territorio di Roma.

Gli effetti dell’azione dell’essere umano sugli equilibri del pianeta sono palesi. A sottolinearli nelle sue opere in mostra da Lorcan O’Neill a Roma è Pietro…

Il confine tra la realtà e la percezione che abbiamo di essa può risultare labile. Corinna Gosmaro gioca su questo limite nella sua mostra romana…

Mette in discussione la storia intesa dal punto di vista maschile la ricerca artistica di Mariella Bettineschi, in mostra negli spazi della z2o gallery di…

Parte da una carta dei tarocchi, il Matto, la mostra nella galleria romana: una riflessione sul ruolo dell’ironia, anche nelle sue forme più inquiete, per…

Un pezzo di Roma andato perduto è riportato in vita dalla mostra che ripercorre la storia della cappella Herrera. Protagonisti assoluti? Gli affreschi di Annibale…

Se ICOM supporta gli attivisti e le loro azioni nei musei, perché ICOM Italia ha espresso posizioni meno collaborative? Facciamo il punto su un tema…