Febbraio 2022

Il restauro dell’Aurora di Guido Reni nel Casino Pallavicini Rospigliosi a Roma

Le vicende della casata Pallavicini si mescolano a quelle del capolavoro indiscusso di Guido Reni sul soffitto del Casino Pallavicini Rospigliosi a Roma, oggetto di…

That Dirty Black Bag. Il trailer della nuova serie tv western italiana

Prodotta da Palomar in collaborazione con Bron Studios, la serie verrà trasmessa il prossimo 10 marzo su Amc+, servizio streaming della piattaforma americana Amc Networks,…

Weekend a Catanzaro. Cosa fare e vedere in città e nei dintorni

Se siete a Catanzaro per visitare la mostra di Aron Demetz, ecco qualche consiglio per…

Nasce a San Sebastian grande spazio per gastronomia. 5 grandi architetti in lizza per il progetto

L’hub specializzato in tecnologia alimentare sarà la nuova sede del Basque Culinary Center, di cui…

L’artista-influencer che sfotte l’art world fa una mostra. Giulio Alvigini a Milano

"Volevo fare una mostra" è la mostra di Giulio Alvigini, in arte Make Italian Art Great Again. Il mago dei meme che prendono per i…

Desert X AlUla 2022: torna la più spettacolare mostra di arte contemporanea nel deserto

Fino al 30 marzo la zona desertica di AlUla, in Arabia Saudita, ospiterà 15 grandi installazioni di artisti internazionali in occasione di Desert X AlUla.…

La ricerca artistica di Lothar Baumgarten alla galleria Noero di Torino

Scomparso nel 2018, Lothar Baumgarten è protagonista della mostra allestita presso la galleria torinese di…

Futuro Antico. Intervista a Roberto Cuoghi

Il nuovo appuntamento con la serie di contenuti curata da Spazio Taverna e dedicata alla visione del futuro dà spazio alle riflessioni dell’artista Roberto Cuoghi

Ivrea è la Capitale Italiana del Libro 2022

La città piemontese si è aggiudicata la terza edizione del titolo istituito nel 2020 dal Ministero della Cultura, tra una rosa di città finaliste composta…

Swiss Dance Days: a Basilea 5 giorni nel segno della danza

Un reportage dalla manifestazione elvetica “Swiss Dance Days” che, dopo lo stop imposto dalla pandemia,…

Dal 2024 spiagge italiane assegnate con gare pubbliche. Vinca chi scommette sull’architettura

Finalmente le direttive europee riescono a cambiare le vecchie abitudini italiane. Le spiagge dal 2024…