2021

Abolita la censura cinematografica. Nasce la Commissione di classificazione film

Fatto storico. Finalmente l'Italia abolisce del tutto la censura cinematografica. Pasolini, Bertolucci, Visconti sono solo alcuni dei grandi registi che hanno dovuto farci i conti.…

Villaggio Olimpico allo Scalo Romana a Milano. Un progetto che vince ma non convince

Il progetto di Outcomist ha vinto la gara internazionale e il masterplan è stato presentato lo scorso 31 marzo. Con scelte un po' più coraggiose…

The Beauty. Il cortometraggio ambientalista di Pascal Schelbli

“E se la plastica potesse fondersi con la vita marina?”. Parte da questo assunto immaginativo…

Under One Sky: in Arabia Saudita il festival della luce

La rassegna, fino al 5 giugno, vuole essere un segnale di rinascita dopo i difficili…

Fuoriuscita (I). L’arte aperta

Prende il via la nuova serie di mini saggi di Christian Caliandro, dedicata al tema della fuoriuscita. Si parte con l’esempio, umano e critico, di…

Film, simposi, concerti e non solo. Ecco le nuove iniziative online di fondazioni e musei italiani

A quanto parte l’Italia di tingerà nuovamente di giallo solo dopo maggio e, fino ad allora, musei e istituzioni culturali continueranno a restare chiusi. In…

La vita fantasma. I luoghi dell’inquietudine dipinti da Marta Volontè

Non lasciano speranza le città dipinte da Marta Volontè, inducendo chi le osserva a smarrirsi…

Lavoro nell’arte: opportunità da LaFeltrinelli, MAC Lissone, Il Colorificio e MA*GA Gallarate

Direzione museale, arte contemporanea e musica sono gli ambiti di interesse dei bandi e delle…

La montagna oggi. L’esperienza di Osservatorio Cortina 2021

Il nuovo progetto d’indagine del paesaggio alpino (e un libro) di Marina Caneve e Gianpaolo Arena è dedicato al comprensorio sciistico di Cortina, alla lettura…

Musei e digitale. Intervista a Jeffrey Schnapp

“Abbracciare il digitale comporta una trasformazione del cuore dell’identità e del modus operandi del museo. Implica uno spostamento radicale dal pensare il museo come un…

Artribune Podcast. Achille Bonito Oliva e Anna Fasano ospiti di “Contemporaneamente”

Per il ciclo di podcast “Contemporaneamente” a cura di Mariantonietta Firmani, l’incontro con il critico…

Cosa accade nel nostro cervello quando osserviamo un’opera d’arte?

Quali sono i meccanismi e le parti del nostro cervello che si attivano quando osserviamo…