2021

Dai saggi filosofici alla poesia, la scrittura di Edoardo Cacciatore va riscoperta per la sua eccezionale modernità

Nato a Firenze nel 1933 e insignito del Pritzker Architecture Prize nel 2007, Rogers è morto a un anno dal ritiro dallo studio che aveva…

La casa d’aste milanese, oltre al catalogo rivolto all’arte moderna e contemporanea, ha proposto all’incanto lo scheletro di Henry, un Hypacrosaurus vissuto 75 milioni di…

“Figlia” è il nuovo singolo di Max Gazzè. Una canzone che parla di futuro, natura e rinascita. Il suo videoclip è un corto animato che…

La mostra dedicata a Giuseppe Terragni, curata da Attilio Terragni e Valerio Paolo Mosco e visitabile nella sede di Valle Giulia della Facoltà di Architettura…

I 100 anni dalla nascita di Joseph Beuys raccontati attraverso le opere della collezione di Helga de Alvear. Arte contemporanea nella città spagnola di Cáceres,…