Novembre 2021

Snobbata dalla stampa ma non dal pubblico e dai collezionisti, è già alla quinta edizione la fiera di antiquariato e modernariato negli eleganti spazi della…

Quale significato ha, in tempo di pandemia e iper-individualismo, parlare di arte comunitaria? È questo il focus del nuovo ciclo di saggi di Christian Caliandro

Una decisione clamorosa che priva di fatto l’istituto capitolino di un servizio essenziale, iscritto nel…

Amicizia, famiglia, una storia d’amore senza tempo, rispetto per la natura, senso di comunità, di memoria e la diversità. Gli Eterni rappresentano l’evoluzione dei supereroi…

Unica architetta nell'Europa preindustriale, o almeno l'unica che conosciamo, Plautilla Bricci fu anche pittrice: Palazzo Corsini le dedica la prima personale. È conosciuta anche grazie…

Proseguono con successo gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti…

Nell'esatto momento in cui Artissima animava la città di Torino, a Parigi si svolgeva la fiera Fine Arts Paris, mentre l'Hotel Drouot, il più grande…

La pittura influenzò profondamente la pittura di Pier Paolo Pasolini, che dipingeva a sua volta. La mostra alla Fondazione Magnani-Rocca approfondisce questo legame