Settembre 2021

Ritorna a New York la fiera Armory show. Tra tamponi e restrizioni

È stata l’ultima fiera a tenersi prima del lockdown globale del 2020, e dal 9 al 12 settembre si terrà nella nuova sede dello Javits…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Diego Cibelli

Nuovo capitolo della rubrica dedicata al legame tra gli artisti e la ceramica. Stavolta a prendere la parola è Diego Cibelli, protagonista della mostra allestita…

Venezia 78: Il silenzio grande di Alessandro Gassmann

Una famiglia che cambia. Un tempo che va inevitabilmente avanti, distrugge e crea cose nuove.…

Non solo Madres Paralelas di Almodovar. Tutti i film di Venezia78 che parlano di donne

Quella in corso a Venezia è un’edizione della Mostra del Cinema che verrà ricordata per…

Lodi: incendio distrugge i resti della Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri

Un incendio ha distrutto ciò che rimaneva della grande opera di Land Art dell’artista lodigiano, realizzata postuma nel 2016 e abbattuta nel 2019 a causa…

Con Dolce e Gabbana gli NFT debuttano nell’alta moda

Con Genesi, il brand del lusso Dolce e Gabbana lancia la prima collezione di alta moda in NFT. Tre abiti e tre gioielli unici, ispirati…

Fuorisalone: la magia dei piaceri quotidiani è da Gucci Cartoleria

In Via Manzoni ha aperto un temporary store della casa di moda che è tutto…

Un tuffo nell’universo minimal pop di Elena Xausa

I Musei Civici di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, festeggiano i primi dieci…

Lavoro nell’arte: opportunità da ExtrArtis, Galleria Nazionale Urbino, Museo Marini Firenze

Residenza d’artista, fotografia, architettura, formazione teatrale e sociale sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più…

Progettazione come dialogo. L’esempio di Mínimo Común Arquitectura

Ambiente e collettività sono la bussola che orienta i progetti del gruppo paraguaiano Mínimo Común Arquitectura. Abbiamo parlato con loro.

Tutti i festival di settembre 2021. 12 appuntamenti dal FestivalFilosofia al Festivaletteratura

Dalle arti performative al cinema laterale, alla letteratura, alla filosofia, fino alla scienza e alla…

A New York nascerà nel 2024 il Museo dell’hip hop

Si chiamerà Universal Hip Hop Museum e si troverà nel South Bronx. Da Nas a…