Settembre 2021

Archivi e non solo. Una mappa sulle sedi del Ministero della Cultura a Venezia e in Veneto

Lanciato dal Segretariato regionale del Mic del Veneto in occasione delle celebrazioni dei 1600 anni dalla fondazione di Venezia, il depliant scaricabile gratuitamente racconta le…

È morto a 87 anni Teodosio Magnoni, lo scultore dello spazio-luogo

La prima mostra personale dello scultore avvenne nel 1965 alla storica galleria La Salita di Roma. Ha esposto le sue opere in oltre cinquanta mostre…

La video performance di JR e Timothèe Chalamet per il Met Gala 2021

Un video di 21 minuti postato su Instagram ha ripreso la performance realizzata da JR…

L’Armory Show di New York torna più spazioso che mai. Come è andata l’edizione 2021 della fiera?

Si è tenuta all’insegna delle inevitabili novità l’Armory Show 2021, fiera d’arte e moderna newyorchese…

Non solo miart. I progetti degli spazi indipendenti durante l’art week di Milano

Durante il finesettimana dell'art week sono numerosi gli appuntamenti organizzati dagli spazi indipendenti e non profit di Milano, tra mostre ed eventi che inaugurano proprio…

Circo contemporaneo: reportage dal Festival Mirabilia

Anticipata nel mese di agosto da alcune tappe di avvicinamento in varie località del Piemonte, si è tenuta a Cuneo la XV edizione del Festival…

Scenes from a Marriage, la nuova serie del regista Hagai Levi presentata a Venezia 78

Remake della omonima serie del 1973 diretta da Ingmar Bergman, “Scenes from a Marriage” di…

Il Vermeer che (forse) era meglio prima: non piace l’enorme Cupido dell’opera appena restaurata

La galleria di Dresda, che ha presentato l’opera “Ragazza che legge una lettera”, restaurata in…

Il nuovo romanzo di Marco Steiner, collaboratore di Hugo Pratt

Parla di solitudine, fuga, ma anche di amore “Nella musica del vento”, il romanzo di Marco Steiner, che fu collaboratore di Hugo Pratt fra il…

Dalla videoarte immersiva al sangue mestruale: chi è l’artista Pipilotti Rist

Influenzando la cultura visiva e quella musicale, l’artista svizzera ha avvicinato il grande pubblico a una visione intima e provocatoria incentrata sulla femminilità

Ladri d’arte. Gli straordinari casi del Goya rapito e delle sei Gioconde

Il ritratto del Duca di Wellington, opera di Francisco de Goya, scompare dalla National Gallery…

Il cinema del grande Lars Von Trier in mostra da Perrotin a Parigi

Per la prima volta il controverso cineasta danese varca la soglia di una galleria d’arte.…