Novembre 2020

Apre nel 2021 in Canada il WAG-Qaumajuq, museo dedicato alla cultura e all’arte degli Inuit

Il nuovo museo, che si collegherà strutturalmente e concettualmente alla Winnipeg Art Gallery, sarà incentrato sulle tradizioni e la cultura dei popoli indigeni, a partire…

In anteprima online la nuova opera video di Willie Doherty

L'apertura della mostra è rimandata a causa dell'emergenza sanitaria, ma la Fondazione Modena Arti Visive ha deciso di mostrare online una delle opere centrali. Si…

Svelato il programma del 38esimo Torino Film Festival

Un nuovo Torino Film Festival. Nuova direzione, un’edizione inevitabilmente online a causa dei tempi, una…

I buoni risultati dell’arte italiana all’asta da Christie’s a Milano

La Thinking Italian di Christie’s a Milano si chiude con un sale total di €…

“D’après Gigi”, a Roma il murale dello street artist Lucamaleonte dedicato a Gigi Proietti

Il murale, che ritrae il grande artista romano recentemente scomparso, è stato realizzato sulla facciata della palazzina in cui Proietti ha trascorso l’infanzia

(Auto)critica, riconciliazione e il ruolo dell’arte oggi. Intervista a Carlos Motta

Originario di Bogotà, Carlos Motta ha messo in discussione le proprie radici per riflettere sulle complesse trame socio-politiche e culturali contemporanee. Lo abbiamo intervistato.

La prima edizione di Art Rights Prize, premio digitale dedicato all’arte contemporanea

Il premio, rivolto ad artisti di ogni età e nazionalità, si svolgerà interamente in forma…

Libri, fotografie e biblioteche. Il nuovo lavoro di Giovanni Zaffagnini

Angela Madesani descrive il nuovo lavoro del fotografo Giovanni Zaffagnini, racchiuso nel libro edito da…

Bookdealer: il primo e-commerce creato dalle librerie indipendenti di tutta Italia

Per far fronte alla super concorrenza di Amazon, le librerie indipendenti di tutto il paese – da nord a sud – si sono unite in…

Lost in projection. Il film The Invisible Man

Mescolando horror e fantascienza, con The Invisible Man il regista Leigh Whannell reinterpreta un classico letterario di H.G. Wells.

Neue Wilden, i “nuovi selvaggi” che facevano arte all’ombra del muro di Berlino

Emersi dalla scena artistica berlinese alla fine degli Anni Settanta, i Neue Wilden diedero nuova…

Fondazione Prada realizzerà un nuovo parco d’arte allo Scalo di Porta Romana a Milano?

Venduto dalle Ferrovie lo Scalo di Porta Romana, proprio accanto alla Fondazione Prada. E Prada…