2019

Memorie (In Ascolto). Arte, letteratura e creatività in un mercato rionale di Centocelle a Roma

Abbiamo intervistato Johanne Affricot che ha ideato questa rassegna che coinvolge il meglio della creatività afroitaliana in un progetto contro gli stereotipi. In un mercato…

La guerra vista con gli occhi di cinque artisti italiani in Turchia

Ad Ankara, presso la galleria Güler Sanat, sono in mostra, fino al 29 novembre 2019, i lavori di cinque artisti italiani realizzati in occasione di…

Festa dell’Albero a Torino e Milano. Al Museo della Montagna mostra e public program sull’ambiente

Nell’ambito del weekend dedicato in tutta Italia alla Festa dell’Albero, a Milano si piantuma e…

Whatever Happened to Baby Jane? L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Quali sono i contorni della Net Art oggi in un’epoca sempre più dominata dalla tecnologia…

Inaugura il Torino Film Festival 37. Anteprima italiana per Jojo Rabbit di Taika Waititi

Se ne La vita è bella un bambino attraverso il gioco è protetto dalla guerra, qui un altro bambino è sedotto, manovrato dall’odio razziale. Anteprima…

Alla ricerca del nuovo. Pietro Fortuna a Matera

Autore dell’intervento nella cornice del Parco della Murgia Materana, Pietro Fortuna racconta il suo approccio al “nuovo”. Ed è protagonista, insieme a Giorgio Verzotti, dell’incontro…

Politica per immagini. Gianluigi Colin a Parma

Palazzo del Governatore, Parma ‒ fino al 1° dicembre 2019. Un forte impegno civile, diversi…

Intervista doppia Motus e Kinkaleri che raccontano la performance cinematografica al Centro Pecci

Cinema, teatro e arti visive si fondono in questa azione a cura di Motus e Kinkaleri che anima di nuova vita pellicole vecchi e nuove.…

Ri-prese. Una campagna di crowdfunding per salvare la memoria di Venezia

L’inondazione straordinaria dello scorso 12 novembre sta mettendo a rischio non solo il futuro di Venezia, ma anche il suo passato. Una coppia di videomaker,…

Il cinema coreano arriva in Italia con il Milano Korean Film Festival. Ecco il programma

Vi è piaciuto Parasite? L’appuntamento con il cinema coreano non finisce qui. A Milano c’è…

Fantagraphic. Una rivisitazione a fumetti del romanzo “Jane Eyre”

Il romanzo capolavoro di Charlotte Brontë, che dal 1847 continua a godere di un immutato…