2019

Fantagraphic. Il fumetto distopico di Ales Kot e Daniel Zezelij

Ambientata negli Stati Uniti del 2022, dove i suprematisti bianchi hanno preso il potere, “Days of Hate” è una serie Image Comics che racconta l’odio…

Correva l’anno 1969: Medea di Pasolini, Mies Van Der Rohe, l’Università IULM di Milano

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Pittura lingua viva. Parola a Elisa Filomena

Viva, morta o X? 42esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

A Firenze Pitti Immagine Uomo 2019. Tutto sulla 96esima edizione della fiera

Le prime anticipazioni e alcune riflessioni sulla 96esima edizione della fiera che inaugura a Firenze…

Trappole dell’acting (III). Rebecca Moccia, Fireworks

Il nuovo episodio della rubrica di Christian Caliandro è dedicato all’opera di Rebecca Moccia, in mostra fino al 27 luglio 2019 presso la galleria Massimodeluca…

Giulio Alvigini e Silvio Salvo: come i social network hanno cambiato la comunicazione dell’arte

Il fondatore della pagina di meme sull’arte Make Italian Art Great Again e il social media manager che ha rivoluzionato la comunicazione di Fondazione Sandretto…

Le metamorfosi del corpo. A Roma

American Academy in Rome – fino al 13 luglio 2019. Gli artisti legati all’American Academy…

Intervista a Giacinto Di Pietrantonio per la la seconda edizione di Autostrada Biennale in Kosovo

La seconda edizione della Biennale di Prizren si intitola “La rivoluzione siamo noi”. I trenta…

Art Basel 2019. Le 9 mostre da vedere in città

La settimana appena iniziata vede protagonista la Svizzera, ospite dell’ormai consueto appuntamento annuale con Art Basel. Dopo il focus sulle fiere, ecco una carrellata di…

Solo Houses: in Spagna il progetto a metà tra architettura, arte contemporanea e natura

Solo Houses è un progetto di architettura e arte contemporanea nella natura incontaminata del basso Aragonese spagnolo. Una mostra inedita en plein air lo racconta…

Storia di un gallerista. Il film che racconta Massimo Minini

Tante interviste e materiali di repertorio per raccontare un protagonista eccezionale del mondo dell'arte italiano…

Bilancio in pareggio e arte contemporanea: dopo la crisi, rinasce il Metropolitan di New York

Il museo newyorchese, dopo anni di turbolenze economiche con conseguenti tagli del personale e riduzione…