Avatar photo
Simona Di Rosa

Classe 1994, legge e scrive da che ne ha memoria. Laureata in Lettere e specializzata in Pubblicità, nel 2013 ha… Leggi di più

Tristezza, il profetico fumetto sulla pandemia

Pubblicato a puntate tra il 2010 e il 2013, “Tristezza” è una raccolta di racconti a fumetti in un mondo…

Biografia: Simona Di Rosa

Classe 1994, legge e scrive da che ne ha memoria. Laureata in Lettere e specializzata in Pubblicità, nel 2013 ha co-fondato ALT!, associazione di promozione culturale e autoproduzione di artbook e storie a fumetti. Con ALT! ha organizzato numerosi incontri con gli autori, presentazioni di libri e mostre, e ha curato la prima esposizione di tavole a fumetti alla Reggia di Caserta. Lavora come web editor a Napoli e nel tempo libero scrive di libri, fumetti e marketing digitale in giro per Internet.

COme VIte Distanti: il progetto (anti)virale del fumetto italiano per l’Istituto Spallanzani

Da Gipi a Zerocalcare, passando per Fumettibrutti e molti altri: “COme VIte Distanti” è una storia corale realizzata, tavola dopo tavola, da tanti pesi massimi…

La “rivoluzione verde” spiegata ai ragazzi, in un libro illustrato

“Green Nation Revolution”, di Valentina Giannella e Lucia Esther Maruzzelli con le illustrazioni di Manuela Marazzi, è un volume che mostra la portata attuale del…

Fantagraphic. La (vera) Libia di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini

La vera storia della Libia è fatta di aspettative disattese, rivoluzioni fallite e un’economia al…

Tornano gli Artonauti, le figurine sull’arte dedicate ai capolavori del Novecento

L’album di figurine a tema artistico torna con una seconda edizione incentrata sul Novecento, muovendosi…

Fantagraphic. Celestia, il nuovo fumetto di Manuele Fior

È appena uscita la prima parte di “Celestia”, la nuova storia a fumetti di Manuele Fior. Pubblicato da Oblomov, il libro riprende tematiche note al…

Fantagraphic. La vita tragicomica di un giovane artista, nel fumetto di Anna Haifisch

Pubblicate a puntate su “Vice” negli Stati Uniti, le storie sul mondo dell’arte (con protagonista un pennuto) di Anna Haifisch vengono raccolte in volume e…

Fantagraphic. Il mondo delle figure retoriche in un libro illustrato

“Cicero. Guida illustrata alle figure retoriche” è il libro di Lucia Biancalana, illustratrice diplomata all’ISIA…

Zerocalcare e Saviano ospiti al Festival degli Incontri all’Aquila? Il sindaco dice no

Il sindaco di centrodestra Pierluigi Biondi non gradirebbe la presenza dei due autori al festival…

Fantagraphic. Il conflitto siriano nel nuovo fumetto di Giulia Pex

Dopo l’esordio con “Grande coppa di gelato”, antologia della catalana Conxita Herrero, Hoppípolla propone ai lettori “Khalat”, adattamento della testimonianza di una giovane curdo-siriana raccolta…

Fantagraphic. I fumetti di Michele Mari, da comprare ora (o mai più)

Ultimi giorni per comprare il libro di Nero Edizioni che contiene sei riduzioni di classici a fumetti realizzate da un giovanissimo Michele Mari. Per acquistarlo…

Fantagraphic. Intervista a Miguel Angel Valdivia

San Giuseppe da Copertino, il “santo asino” capace di elevarsi in volo in contemplazione di…

Fantagraphics. Leonardo Da Vinci detective nel fumetto di Bonelli

Nel 2019 cadono i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, uno dei più…