2019

35 artisti internazionali al Gibellina PhotoRoad, il festival fotografico site specific e open air

Fino al 31 agosto mostre fotografiche invadono gli spazi pubblici di Gibellina, la città devastata tragicamente dal terremoto del 1968 e resa famosa dagli interventi…

SI FEST 2019: Denis Curti torna alla direzione del festival di fotografia più longevo d’Italia

Edizione speciale per la rassegna che da ventotto edizioni si svolge a Savignano sul Rubicone: la sua sezione indipendente di fotografia e arti visive SI…

Artigianato, nuove tecnologie e botanica. Michael Sherrill e Ginny Ruffner a Washington

Uno straordinario artista-bricoleur, metà meccanico metà inventore, che assembla meravigliose forme botaniche. Una scultrice del…

Piero Tosi: un ricordo del costumista che ha creato le icone della bellezza italiana al cinema

Mentre si apre la 76. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Clara Tosi Pamphili dedica…

Eliseo Mattiacci, il coraggioso. Il ricordo di Renato Barilli

Vicino all’artista recentemente scomparso, il critico bolognese ricorda l’indipendenza e il coraggio di Eliseo Mattiacci.

È morto Massimo Mattioli, leggenda italiana del fumetto

Addio a Massimo Mattioli, leggenda del fumetto mondiale. fondatore della rivista “Cannibale” negli anni settanta, creatore di mondi impossibili e personaggi indelebili. Quest'anno era tornato…

Un container trasformato in macchina fotografica. Il progetto di Brendan Barry

Brendan Barry ama costruire macchine fotografiche con i materiali più assurdi. In questo video, racconta…

Fantagraphic. The Spider King, una saga vichinga in salsa fantascientifica

Una faida cruenta tra antichi clan nordici viene interrotta a sorpresa da una irruzione extraterrestre,…

Biagiotti, Tod’s, Fendi, Bulgari, Gucci: quando a Roma la moda investe sui beni culturali

Biagiotti, Tod’s, Fendi, Bulgari, Gucci. Le maison di alta moda hanno scelto Roma come sede per i loro investimenti strategici, fra restauri (anche surclassando il…

Dal grande schermo alla realtà virtuale. Con tre app

Si ispirano a un tris di prodotti cinematografici “cult” le app suggerite come di consueto da Simona Caraceni.

PPPattern promuove Fifteen*fifties, la call per tutti gli artisti lanciata dal digital store

In occasione della prima edizione è aperta fino al 30 settembre 2019 la call Fifteen*fifties:…

Il Teatro Puccini diventa patrimonio del Comune di Firenze: il rinnovamento dell’area

L’accordo è stato siglato tra il rappresentante dell'amministrazione comunale e la Manifattura Tabacchi spa, ex…