Novembre 2017

Fuorisalone 2018: nuova vita a Lambrate. Innovazione, design e food a Milano

Un grande evento dedicato al contract, il ritorno di alcune iniziative di successo ad alto tenore di innovazione, un pizzico di food…è la ricetta per…

Picasso incontra Toulouse-Lautrec. A Madrid

Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid ‒ fino al 21 gennaio 2018. Il Thyssen-Bornemisza celebra i suoi primi venticinque anni conquistando il titolo di museo nazionale. E allestendo…

In arrivo al cinema l’Assassinio sull’Orient Express diretto e interpretato da Kenneth Branagh

Dal 30 novembre approda nelle sale cinematografiche italiane con 20Th Century Fox il film prodotto,…

Non è una mostra a tema. Vittorio Sgarbi a Catania risponde alle critiche

Il curatore della rassegna allestita al Castello Ursino di Catania ribatte alle critiche mosse da…

Ci si avvicina ad Art Basel Miami Beach: la sezione Public va al curatore Philipp Kaiser

Già direttore del Ludwig Museum a Colonia e curatore del Padiglione svizzero all’ultima Biennale di Venezia, Kaiser è il nuovo curatore della sezione dedicata all’arte…

Victoria Lu e l’arte dell’Animamix

Una critica-artista che arriva dalla Cina. L'eccentrica ed esplosiva Victoria Lu propone una nuova corrente: l'Animamix. Ovvero come trasformare la vita in un cartone animato

Le Cosmogonie di Mario Coppola. A Napoli

Fondazione Plart, Napoli – fino al 22 dicembre 2017. Un insieme di “Cosmogonie” costituiscono le…

Il genio controverso di Egon Schiele arriva al cinema in un film di Dieter Berner

Al cinema un evento speciale per tre giorni. Fino al 29 novembre nelle sale italiane…

Lettere da un collettivo. Passeggiate notturne

La lettera 32 è uno scambio di email fra l’artista Sreshta Rit Premnath e il collettivo ALAgroup in occasione della quinta passeggiata notturna del progetto…

Morto a Roma lo scrittore Alessandro Leogrande. Un ricordo

È morto a Roma, a soli 40 anni, lo scrittore Alessandro Leogrande. Nato a Taranto, è stato uno degli intellettuali più brillanti della sua generazione.…

L’aspetto irrisolto dell’identità. Qiu Zhijie a Ginevra

Gli spazi del Centre d’Art Contemporain di Ginevra ospitano una retrospettiva di centoventi lavori dell’artista…

Berlino, al World Architectural Festival 2017 premiata la ricostruzione post terremoto

Un prototipo di abitazione a basso costo, sviluppato nel corso del processo di ricostruzione successivo…