Novembre 2017

Mappe dell’esistere. Alessandro Carboni al Wam! Festival di Faenza

Alessandro Carboni, Sotterraneo, Fanny & Alexander, il collettivo faentino di recente formazione OI, Aya Toraiwa, Enrico Fedrigoli, Franco Farinelli: questi i nomi che hanno animato,…

A Barcellona apre Casa Vicens, la prima dimora progettata da Gaudì. Tutte le foto

Ultimati i lavori di ristrutturazione e adeguamento, a partire dal 16 novembre Casa Vicens svelerà al pubblico il proprio patrimonio di stucchi, ceramiche decorative e…

Cai Guo-Qiang, un contemporaneo al Prado

Cai Guo-Qiang è il primo artist in residence nella storia del Museo Prado. A Madrid,…

NYsferatu dell’artista Andrea Mastrovito arriva da New York alla Festa del Cinema di Roma

Il progetto di Andrea Mastrovito approda alla Festa del Cinema di Roma e sfila sul…

L’arte-rivoluzione di Nanni Balestrini. A Milano

Fondazione Mudima, Milano ‒ fino al 10 novembre 2017. L’Ottobre Rosso rivive alla Fondazione Mudima nella declinazione creativa di Nanni Balestrini. Il centenario della Rivoluzione…

L’Italia può ancora amare l’arte contemporanea?

In un suo recente libro, Ludovico Pratesi indaga il rapporto tra Italia e arte contemporanea. Qui una riflessione in merito a questo tema per provare…

Architetti d’Italia. Alessandro Mendini, l’animatore culturale

Nuovo episodio della serie dedicata da Luigi Prestinenza Puglisi agli architetti italiani. Stavolta lo sguardo si posa su Alessandro Mendini, sottolineando la vacuità di un…

La Sony rilancia Aibo, il cagnolino robotico

Il robot domestico più amato al mondo torna nei negozi. La Sony ha appena annunciato il rilancio del cagnolino Aibo, che stavolta è dotato di…

Top & flop dall’art week di Torino. Quello che è andato bene o meno bene

Luci e ombre della settimana dell’arte torinese. Ecco cosa abbiamo salvato (e premiato) e cosa…

Geografie interiori. Giuseppe Gonella a Milano

Galleria Giovanni Bonelli, Milano ‒ fino al 10 novembre 2017. I dipinti dell'autore, in mostra…