Avatar photo
Carlo Sala

Carlo Sala (Treviso, 1984), critico d'arte, curatore e docente al Master in Photography dell'Università IUAV di Venezia. È membro del… Leggi di più

L’Italia attraverso gli occhi della grande fotografa Candida Höfer. La mostra a Venezia

Una serie fotografica rigorosa, fatta di dettagli e stratificazioni. La galleria Patricia Low espone gli scatti dell’artista tedesca dedicati a…

Biografia: Carlo Sala

Carlo Sala (Treviso, 1984), critico d'arte, curatore e docente al Master in Photography dell'Università IUAV di Venezia. È membro del comitato curatoriale della Fondazione Francesco Fabbri Onlus per cui si occupa della curatela scientifica del Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee e del festival F4 / un’idea di Fotografia. Nel 2010 ha curato con Nico Stringa il Padiglione Venezia alla 12. Mostra internazionale di Architettura, People meet in architecture, Biennale di Venezia. Collabora come curatore indipendente con realtà museali e con gallerie private. Suoi saggi e testi critici sono apparsi in varie pubblicazioni edite, tra gli altri, da Allemandi, Marsilio, Mimesis, Bruno Mondandori e Skira.

Dalla patologia all’arte e ritorno. Mostra di Christian Fogarolli a Venezia

I lavori di Christian Fogarolli, sospesi tra scienza e narrazione visiva, sono al centro della mostra allestita presso la galleria Alberta Pane di Venezia

La guerra in Ucraina vista da un artista. Le riflessioni di Paolo Ciregia

Dal fotogiornalismo all’arte il passo è stato breve per Paolo Ciregia, che ha documentato sul campo il conflitto nel Donbass e poi calato la sua…

Gli oggetti e la memoria. Una mostra a Bassano

Torre delle Grazie, Bassano del Grappa – fino al 21 luglio 2019. La mostra bipersonale…

Fedele vittima di un Bello ideale. Giulio Paolini a Milano

Fondazione Carriero, Milano ‒ fino al 10 febbraio 2019. La mostra milanese ripercorre alcuni punti…

Costrutti identitari. Aldo Runfola a Venezia

Galleria Michela Rizzo, Venezia ‒ fino al 9 settembre 2018. La galleria veneziana mette in mostra i recenti lavori di Aldo Runfola.

Venezia. Quando innovare è una tradizione

Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco, Venezia – fino all'8 luglio 2018. In mostra le opere prodotte dai borsisti dell'istituzione veneziana. All'insegna…

La forma del suono. Jacopo Mazzonelli a Trento

Galleria Civica, Trento ‒ fino al 14 gennaio 2018. La mostra personale di Jacopo Mazzonelli…

Geografie interiori. Giuseppe Gonella a Milano

Galleria Giovanni Bonelli, Milano ‒ fino al 10 novembre 2017. I dipinti dell'autore, in mostra…

L’inganno del quotidiano. John Smith a Venezia

Galleria Alma Zevi, Venezia – fino al 22 luglio 2017. La galleria lagunare ospita la prima mostra personale italiana del videoartista britannico John Smith. Mettendo…

Percepire il mondo a piedi. Hamish Fulton a Venezia

Galleria Michela Rizzo, Venezia – fino al 15 luglio 2017. La mostra personale di Hamish Fulton racconta quattro delle sue celebri camminate. Mettendone in luce…

Per una politica della fotografia. Una collettiva a Trieste

MLZ Art Dep, Trieste – fino al 18 giugno 2017. Discipula, Sambini e The Cool…

La stampa d’arte si fa contemporanea. Bomben e Tajariol a Pordenone

Galleria Pizzinato, Pordenone – fino al 26 marzo 2017. I due autori emergenti rinnovano una…