Università

Roma: il Campus Bio-Medico raddoppia i suoi spazi. Ecco i progetti finalisti del concorso

Diller Scofidio + Renfro con Alvisi Kirimoto Partners, El Equipo Mazzanti, Labics, Mario Cucinella Architects, Atelier(s) Alfonso Femia sono alcuni dei sette studi nella shortlist…

Riapre a Roma la stupenda Villa Blanc: ospiterà la Luiss Business School

Dopo cinque anni di lavori, è stata restituita alla collettività Villa Blanc, splendido edificio dell’Ottocento. Il complesso di via Nomentana ospiterà i corsi della LUISS…

Non avere Timore. A Milano una mostra curata dagli studenti dello IULM

“Non Avere Timore” è una mostra organizzata dagli studenti dello IULM di Milano, in un…

Milano sinergia: partnership tra Iulm e Triennale. E gli studenti si cimentano come curatori

Prosegue la collaborazione tra l’Università IULM e la Triennale di Milano con una mostra a…

Artificare. Progetti tra arte, impresa e università. A Venezia gli artisti lavorano in azienda

Angela Vettese e Fabrizio Panozzo, docenti delle università IUAV e Cà Foscari, raccontano l’esperienza di Artificare, un esempio virtuoso di come unire produzione aziendale e…

Riprogettare i beni confiscati alla mafia. 60mila euro di borse di studio per giovani architetti

Architettura sociale, ecologica, sostenibile. Che ripensi terreni ed edifici confiscati alla criminalità organizzata. Giovani progettisti al lavoro, premiati con borse di studio.

Licenziato in Germania il sociologo scomodo. Andrej Holm avrebbe militato nella Stasi

Il motivo centrale del licenziamento sarebbe una militanza di cinque mesi nella polizia militare della…

Insegnare l’arte. La NABA in mostra in Triennale

Trenta artisti provenienti dalla NABA di Milano, selezionati dagli anni accademici più recenti, allestiscono alla…

Con occhi diversi. Burri, Samorì e Witkowski a Padova

Palazzo del Bo, Padova – fino al 15 marzo 2017. Dopo le esposizioni realizzate al Teatro Anatomico de Waag di Amsterdam (Gare du Nord) e…

Pronta a Roma la nuova sede dell’università LUMSA. Acciaio, vetro e corian a pochi passi da San Pietro: ecco le immagini

Un'operazione a cavallo tra l'architettura contemporanea e recupero archeologico, che si inserisce in una zona della città strategica, stratificata, complessa. Un intervento introverso, che poco…

L’arte, il turismo, la didattica. Parola a Vincenzo Trione

Nell’ambito della valorizzazione e della gestione del patrimonio storico-artistico e paesaggistico-culturale, l’Università IULM di Milano…

Artista e premier. Edi Rama a Mantova

L’artista e premier albanese dà nuova vita al Polo Formativo di Lunetta. In anteprima per…