
In occasione del Forum della Cultura Europea che si terrà ad Amsterdam, Wolfgang Tillmans e Rem Koolhaas lanciano una call per artisti e creativi invitati…

Un'intervista al politologo ed economista Edward Luttwak a proposito dell'effetto Brexit: il fallimento dell'UE, il caso italiano e l'anomalia della gestione dei beni culturali, che…

Fatalismo, attendismo, un fondo di amarezza, ma poche preoccupazioni. Gli italiani che vivono e lavorano…

“Lasciare l’Europa sarebbe un salto nel buio per milioni di persone che in tutto il Regno Unito lavorano nelle industrie creative, e per altri milioni…

Ci voleva l’inflessibile giudizio dei funzionari dell’Unione Europea per scoprire qual è il vero problema del patrimonio artistico e archeologico italiano, e della sua gestione…

Donna schietta, diretta e di grandi doti diplomatiche, Alessandra Priante è esperta dei Paesi del Golfo (Emirati…

Per la prima volta, la politica di coesione comunitaria sostiene un programma nazionale dedicato al settore culturale: cinque regioni del Sud Italia riceveranno circa 409,9…

L’Europa dei popoli e dei valori, della cultura e dei diritti. Non solo finanza e austerity. Un ritornello ormai trasversale, da destra a sinistra, che…