pittura

Nove storie sulla tappezzeria. Gropius e van Doesburg

Luigi Prestinenza Puglisi inaugura un nuovo ciclo di approfondimenti, usando il concetto di “tappezzeria” come bussola, declinandolo secondo il linguaggio della pittura e dell’architettura. Si…

Arte e tecnologia. Creare con le app

Dalla pittura alla poesia, senza dimenticare la musica, le principali discipline creative stanno guadagnando terreno anche in ambito digitale. Ecco tre esempi di applicazioni che…

Il tempo, lo spazio, la pittura. Dario Maglionico a Legnano

Pinacoteca del Castello Visconteo, Legnano – fino al 18 settembre 2016. La pittura di Dario…

Marcus Jansen, il pittore del conflitto

L’hanno definito rappresentante dell'Espressionismo Urbano e cartografo del conflitto. Ma chi è veramente Marcus Jansen?…

L’arte come sintomo politico. El Hadji Sy a Varsavia

Castello Ujazdowski, Varsavia – fino al 16 ottobre 2016. Prima personale polacca per El Hadji Sy: l'artista e attivista senegalese porta in mostra un'ampia selezione…

Doppio ritratto. Antonio e Xavier Bueno a Firenze

Villa Bardini, Firenze – fino al 18 settembre 2016. A pochi passi dal Ponte Vecchio e lungo la collina che si erge lieve per culminare…

Vedute d’altri tempi. Ippolito Caffi a Venezia

Museo Correr, Venezia – fino al 20 novembre 2016. L’istituzione lagunare dedica al vedutista ottocentesco…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Andrea Ravo Mattoni

Artista, Andrea Ravo Mattoni lavora al confine tra pittura e Street Art. Negli ultimi mesi ha realizzato sui muri di diverse città italiane le riproduzioni…

La storia del restauro del secolo. Un documentario racconta la rinascita della Sant’Anna di Leonardo da Vinci

Ogni volta che si restaura un'opera d'arte, ci si confronta con un processo delicato e controverso. Fino a che punto si migliora l'opera e quali…