Norman Foster

Una raccolta di articoli riguardanti: Norman Foster

L’architetto Norman Foster realizzerà il Memoriale per la Regina Elisabetta a Londra. Un ponte di vetro a St. James

Sarà realizzato nel verde del parco reale adiacente a Buckingham Palace il monumento in ricordo della Regina Elisabetta II. Lo…

Grandi progetti ad Abu Dhabi: aprirà un grande museo dedicato allo sceicco Zayed Al Nahyan

Sta giungendo alle battute finali il grande cantiere dello Sheikh Zayed National Museum di Abu Dhabi firmato dall’architetto britannico Norman Foster. Il museo accoglierà collezioni…

200 anni di Museo Prado. Tanti gli eventi per celebrare il museo più famoso di Spagna

I festeggiamenti inizieranno il 19 novembre del 2018, giorno del compleanno del museo, e si concluderanno il 31 dicembre del 2019. Nel frattempo, il Prado…

Apre a Madrid la Fondazione Norman Foster. E guarda ai giovani

Un foro internazionale di architettura, arte e urbanistica: inaugura il primo giugno la nuova sede…

Miami Updates: apre il Faena Forum. Anche quest’anno un nuovo museo viene inaugurato durante Art Basel

C’è anche l’italiana Marinella Senatore nel progetto inaugurale che mette insieme un gruppo interessantissimo di…

Dubai Design Week 2016. Da Norman Foster a Jean Nouvel, tutte le cose da vedere

Uno dei mercati più interessanti del mondo accoglie le migliori firme della creatività internazionale. Non manca l’Italia: con i brand iconici Moroso, Artemide e Superstudio

Il direttore degli Uffizi: 18 anni di attesa, ora sulla Loggia di Isozaki decida un referendum

Eike Schmidt riapre l'annosa questione, arrivando a proporre un referendum. L'archistar giapponese vinse il concorso nel 1998, ma nessuno assume responsabilità sulla realizzazione

La guerra delle torri. Ancora cittadini che dicono no ai grattacieli che cambiano lo skyline. A Parigi ne fa le spese Jean Nouvel

Continua la guerra alle torri, un trend che sembra essere sempre più in voga. Artribune vi ha già infatti raccontato dello stop al progetto di…

È Malmö Live l’edificio svedese del 2016. Gli architetti danesi Hammer Lassen ricevono il prestigioso Swedish Building of the Year. Piace alla comunità ed è sostenibile.

Facciate spettacolari e innovative. Premio per la migliore architettura. Per Hammer Lassen è un trionfo: sono loro gli architetti dell’anno 2016 in Svezia.Il riconoscimento è…