natura

Arte tra le vigne. L’esempio di Fondazione La Raia

Sulle colline tra Piemonte e Liguria, nel meraviglioso paesaggio del Gavi, esiste un luogo speciale: Fondazione La Raia, che invita artisti internazionali a creare opere…

Spegnete le luci e ammirate le stelle: il progetto Seeing Stars

Immaginate una città intera che spegne le proprie luci e rivolge gli occhi al firmamento per ammirare la bellezza delle stelle: è accaduto a Franeker,…

9 libri per chi ama piante e fiori

Quali sono i migliori libri sul tema della natura usciti in questo 2021? Ne abbiamo…

Il progetto green del paesaggista Nigel Dunnett per Bergamo

Oltre 15mila piante fiorite ridisegnano il volto della storica Piazza Vecchia in Città Alta, a…

La passione degli artisti per i funghi

Nuovi studi e pubblicazioni si interrogano sul mondo dei funghi. Ma anche gli artisti, da decenni, sono affascinati da questa specie che non smette di…

La splendida natura di Silvia Margaria. Una mostra al Cubo di Unipol

In mostra presso lo spazio CUBO di Bologna, Museo d’Impresa di Unipol, la personale di Silvia Margaria, che propone un viaggio indimenticabile “per cogliere il…

6 passi nel verde. Il progetto green dell’università Bicocca di Milano

L’ateneo milanese ha dato forma a un progetto che, in 6 fasi, rinforza il legame…

La stanza per alberi di Stefano Boeri Interiors ad Arte Sella

Il 18 ottobre scorso ha inaugurato al pubblico TREE-ROOM, la nuova installazione site specific di…

Botanica e arte al Camden Art Centre di Londra

La pandemia ci ha forzati a fermarci, a “vivere come piante” – ci ricorda il direttore Martin Clark nella prefazione del catalogo della mostra in…

Natura e arte digitale. L’intervento di Quayola ad Arte Sella

Lo scambio vicendevole fra tecnologia e natura innerva l’opera di Quayola, in mostra nel parco di Arte Sella a Borgo Valsugana, in provincia di Trento.

Natura, giardini e benessere, tra Bergamo e Ferrara

Prosegue il percorso tra i giardini e le eccellenze botaniche d’Italia. Stavolta le destinazioni sono…

L’intervento di Alessandro Pavone nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise

Il Percorso C 2 alle pendici del bosco di faggete, eletto patrimonio Unesco nel contesto…