libri

Al Louvre con Serge Gainsbourg

1985. Il grande Serge visita il Louvre con un giovane critico d'arte, Franck Maubert. Che ora pubblica i commenti dello chansonnier sui grandi della pittura,…

Al via a Bologna la prima “Settimana del libro e della cultura per i ragazzi”, con laboratori, incontri, mostre. E le più belle immagini di illustratori internazionali per l’infanzia

Nell’epoca dei nativi digitali, bambini e ragazzini che l’alfabeto informatico hanno iniziato a masticarlo quasi insieme a quello della lingua propria, il ruolo dei libri…

Non solo sbarchi di migranti, sulle coste di Lampedusa. Manca una biblioteca? Il Sindaco Nicolini lancia un appello: spediteci dei libri. Cultura come solidarietà

È la stessa vecchia, patetica storia di sempre. Nell’anno 2013, in certe zone d’Italia, persino per i servizi pubblici di base occorre scendere in campo…

L’arte a forma di libro

Sarà suggestione, ma al Marca di Catanzaro si sente davvero profumo di libro. L’ingresso, scenico e imponente, anticipa il senso della mostra curata da Alberto…

Mercanti nel tempio

La figura del mercante d’arte è basilare per la nascita di quel che, dopo qualche…

Bologna Updates: Editalia porta a Bologna i suoi multipli d’artista e tre opere uniche. E c’è anche un libro lungo 24 metri…

Del loro progetto di rilancio del multiplo d’arte vi abbiamo raccontato più volte, anche raccogliendo le dichiarazioni di Marco De Guzzis, amministratore delegato e portavoce.…

Taccuini italiani

Il quaderno per appunti è destinato a scomparire, soppiantato da più moderne tecnologie? Resterà una madeleine in mano a sparuti nostalgici e feticisti cultori della…