
Olivia Erlanger e Luis Ortega Govela documentano, in un saggio denso e curioso, come la contemporaneità trovi in uno spazio residuale e di servizio un…

Duecentodieci anni di storia della musica italiana sono riccamente documentati con fotografie, lettere, partiture manoscritte, libretti, figurini, scenografie teatrali, manifesti, copertine di dischi, nel più…

Attento conoscitore dell’arte dello scatto, Dionisio Gavagnin ha dato alle stampe una ricognizione sul legame…

Germano Celant ripercorre la carriera di Marco Bagnoli, dando vita a una sorta di catalogo generale che affonda le radici nella storia dell’arte italiana degli…

Com’è andato il 2018 dal punto di vista dell’editoria di architettura? Tante le monografie e le autobiografie uscite negli ultimi dodici mesi. La nostra tradizionale…

L’American Institute of Architects ha assegnato nei giorni scorsi a Richard Rogers la AIA Gold Medal 2019, riconoscimento conferito, tra gli altri, a Wright, Le…

Ogni domenica, fino a Natale, vi consigliamo una manciata di libri. Per risolvere la questione dei regali in maniera intelligente. Questa quarta serie è pensata…