libri

Il lato B del Bauhaus nel saggio di Elizabeth Otto

Il sorprendente saggio curato da Eliabeth Otto rivela il lato nascosto della storia della scuola tedesca che ha segnato la modernità. Un viaggio alla scoperta…

Il male, il riscatto, la fragilità perdonata. Gli inferni dell’arte nel libro di Giovanna Brambilla

Il volume pubblicato da Giovanna Brambilla, responsabile dei servizi educativi alla GAMeC di Bergamo, ripercorre la storia dell’arte usando la lente del male e del…

10 libri per prepararsi alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti

Mancano ormai poche settimane al 3 novembre, quando il popolo americano sarà chiamato a eleggere…

Il coccodrillo di Aristotele. La filosofia delle immagini secondo Michel Onfray

Michel Onfray ha pubblicato una storia della filosofia legata alle immagini. Ne ha selezionate una trentina, da Pitagora a Derrida, alla ricerca nel quadro dell’analogon,…

Libri d’arte appena pubblicati. Ecco 6 uscite tra Ferragamo, Berengo Gardin, Clapis

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…

In Toscana la collettiva ispirata a Stoner, il romanzo di John Edward Williams

Un nome, anzi, un cognome. Un romanzo. Una mostra. In una parola: Stoner. Liberamente ispirata…

36 anni di Premio Pieve, dedicato ai diari. Intervista a Natalia Cangi

Si tratta del Premio Pieve, giunto alla trentaseiesima edizione: a Pieve Santo Stefano, una piccola…

50 anni senza Janis Joplin: pubblicato taccuino inedito nell’anniversario della morte

Nell’anno del cinquantenario della scomparsa, il prossimo 4 ottobre, Genesis Publications stampa il taccuino su cui la celebre rocker appuntò le date dei primi concerti,…

Libro-mostra sui giardini della straordinaria Villa Maraini di Roma

A conclusione del programma di residenza transdisciplinare ‘Roma calling 2019/2020’ organizzato dall'Istituto svizzero, gli artisti e i ricercatori hanno deciso di pubblicare “Orto”, un viaggio…

Arte è politica. 6 libri per ragionare su un legame secolare

Il rapporto fra arte e politica, fra libertà e censura, è molto caldo in questi…

Jusep Torres Campalans e Nat Tate, due artisti dimenticati tra realtà e finzione

L’editore Neri Pozza pubblica, in prima edizione italiana, il leggendario “Nat Tate. Un artista americano.…