architettura

Una notte intera su una spiaggia nelle Marche per parlare di arte e architettura

Venerdì 22 luglio 2022, dalle 6 del pomeriggio all’alba del giorno dopo, si tiene la dodicesima edizione di DEMANIO MARITTIMO.KM-278. Tra architettura, arte e design…

La Nuova BEIC di Milano sarà una grande serra per la cultura. A realizzarla Onsitestudio

Saranno gli architetti milanesi di Onsitestudio a realizzare la Nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, immersa nel verde di Porta Vittoria proprio a Milano.…

Chi ha vinto il Compasso d’Oro ADI 2022

Negli spazi dell’ADI Design Museum si è svolta la premiazione del più prestigioso premio italiano…

Il Vitra Campus cresce ancora con l’Umbrella House di Kazuo Shinhoara

Progettata dall’architetto giapponese Kazuo Shinhoara e salvata dall’annunciata demolizione su iniziativa di Kazuyo Sejima, l’Umbrella House ha trovato “rifugio” in Germania: rappresentata l’ultima novità del…

Ritorna Open House Torino. Tour tra 6 architetture inedite dell’edizione 2022

L’11 e 12 giugno torna la rassegna che per due giorni permette di scoprire il patrimonio architettonico più segreto e mai aperto al pubblico di…

Lavoro nell’arte: opportunità da Consiglio Nazionale Architetti, Terna, Premio Ermanno Olmi

Performing arts, teatro, cinema, architettura, fotografia sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte…

La mostra per i 70 anni della Cité radieuse di Le Corbusier a Marsiglia

Visitabile fino al 2 luglio prossimo, la mostra di arte contemporanea e design Héritages è…

Tangenziale Verde: ecco come potrebbe essere la versione romana della High Line

Il progetto “Tangenziale Verde” concepisce la zona limitrofa alla stazione Tiburtina e a un tratto della Tangenziale Est di Roma come “infrastruttura per l’ambiente”. Al…

A Milano Michele De Lucchi trasforma un convento abbandonato. C’è anche la nuova Fondazione Elpis

Il progetto immobiliare si chiama Horti di Porta Romana, al suo interno - in una ex lavanderia industriale - l'architetto Giovanna Latis sta ultimando una…

Nasce alla Stazione Centrale di Milano Dropcity. Un centro per l’architettura e il design

Il polo di ricerca e aggregazione intorno ai temi di architettura e design sarà pronto…

L’Africa sarà protagonista della prossima Biennale di Architettura

“Utilizziamo l’Africa come luogo specifico da cui guardare al resto del mondo. Ma la prossima…