architettura

Nuvola Lavazza. A Torino un nuovo spazio polifunzionale di 30mila mq in un’ex centrale elettrica

Nella nuova sede del Centro Direzionale Lavazza firmata Cino Zucchi, gli uffici dialogano con un ristorante, un museo interattivo, uno spazio eventi, un bistrot. Co-creati…

Inaugura Studio Volante, lo spazio espositivo di Ex Dogana a Roma

La factory di artisti residenti negli spazi dell’ex scalo merci del quartiere San Lorenzo inaugurerà il “white cube” destinato ad accogliere esposizioni d’arte contemporanea. Con…

Firenze, restauro svela analogie tra la Cappella Capponi e la cupola del Duomo di Brunelleschi

La celebre cupola progettata da Brunelleschi per il Duomo di Firenze avrebbe avuto un “antenato”…

A Pechino il Guardian Art Center, la nuova “macchina culturale” progettata da Ole Scheeren

Una serie di volumi pixellati, diretta evocazione delle tradizionali case Hutong, e un “anello fluttuante” in vetro, che intende ribadire il ruolo di metropoli globale…

Architettura pulita. Alberto Campo Baeza a Roma

In occasione della consegna del Piranesi Prix de Rome alla Carriera 2018, all’Acquario Romano ‒ Casa dell'Architettura, l’architetto e professore spagnolo ha tenuto una lectio…

Rigenerazione urbana. Intervista a Piuarch

Lo studio milanese Piuarch ha aperto le porte della propria sede per presentare i progetti…

Jørn Utzon: l’omaggio video di Renzo Piano

A cento anni dalla nascita del progettista della Sydney Opera House, la serie “On Jørn…

Arte, architettura e paesaggio. Il Glenstone Museum negli USA aprirà presto nuovi spazi espositivi

Il Glenstone Museum, istituzione statunitense fondata nel 2006 dal businessman e collezionista Mitchell Rales, famosa per la sua vision che coniuga arte, architettura e paesaggio,…

A tredici anni dalla scoperta, apre finalmente al pubblico la Villa dei Mosaici di Spello

Tredici anni dopo la fortuita scoperta, nella “Splendidissima Colonia Julia”, già nota per la Cappella Baglioni di Pinturicchio, diventa fruibile al pubblico una residenza di…

La sfida di Dal Co: il progetto del Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2018

Sciolte le riserve sui protagonisti di Vatican Chapels, il “padiglione diffuso” con cui la Santa…

Tirana: a BIG-Bjarke Ingels Group l’incarico per il National Theatre of Albania

Dall’altra parte dell’Adriatico, l’architettura contemporanea sembra aver trovato un terreno fertile. Nel cuore culturale e…