architettura

Tutti i vincitori del Premio Italiano di Architettura 2020

A un anno dall’annuncio della storica partnership nel segno dell’architettura tra MAXXI e Triennale Milano, sono stati annunciati i vincitori della prima edizione del Premio…

Pari opportunità in architettura: torna il Lilly Reich Grant della Fundació Mies van der Rohe

135 anni fa nasceva a Berlino la designer Lilly Reich, partner artistica di Ludwig Mies van der Rohe nella realizzazione del famoso Padiglione di Barcellona…

Il Met Breuer di New York chiude e lascia spazio alla Frick Collection

L’emergenza sanitaria ha dato il colpo di grazia a una sede espositiva mai del tutto…

A Milano apre Lido BAM: una spiaggia verde tra i grattacieli di Porta Nuova

Un momento di relax in mezzo al verde, pur restando in centro. Ecco come sarà l’estate di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano. Ce ne…

Triennale estate: presentato il programma a Milano

Lunedì 15 giugno, data a partire dalla quale cinema e teatri hanno di nuovo il permesso per riaprire al pubblico, Triennale ha presentato alla stampa…

La storia del Naturalis Biodiversity Center di Iris Van Herpen

Che cosa c’entra la moda con l’architettura? Moltissimo! Lo dimostra l’intervento della stilista Iris Van…

Piet Oudolf progetta il nuovo giardino del Vitra Campus

Noto per i suoi interventi in tutto il mondo, tra cui il progetto del verde…

Architettura e fumetto: una lista di comics per appassionati

Dopo mesi di attesa la conferma è arrivata: la Biennale di Architettura, in programma nel 2020, è stata posticipata al 2021. Per compensare il malumore…

L’architettura che resiste: 5 eventi non solo per addetti al settore

Nel giorno della Milano Arch Week Marathon, facciamo il punto sulle iniziative dedicate al settore architettura in Italia. Tra cambi di formato, sperimentazioni e prossimi…

Oltre l’emergenza: al via gli Stati Generali degli architetti milanesi

C’è tempo fino al 24 maggio prossimo per inviare sulla piattaforma Teammiup contributi, idee, segnalazioni,…

Tutte le connessioni tra architettura e media: al via Architecture & the Media

Più accessibile, grazie al formato online, sempre concentrata della scena contemporanea: la European Conference on…