architettura

Crowdfunding e cultura. Ecco 5 progetti che si affidano alla raccolta fondi

Urge trovare soluzioni di business e di buone pratiche in un momento di estrema crisi per il mondo della cultura. Dalla raccolta fondi per un…

Cerimonia. La prima opera della Tresoldi Academy a Bologna

Una grande struttura in rete metallica che dialoga con il territorio e i fenomeni biologici. È la prima opera di TRAC – Tresoldi Academy, la…

Un documentario racconta il restauro dello Unity Temple di Frank Lloyd Wright

Disponibile in streaming dal 30 ottobre al 15 novembre 2020, il docu-film “Unity Temple: Frank…

L’ottimismo? È essenziale per essere architetti. Intervista a Enrique Sobejano

Nel nuovo appuntamento con il ciclo di video interviste a cura di Itinerant Office a prendere la parola è l'architetto madrileno, docente e co-fondatore dello…

Dialoghi di architettura. Intervista a Simone Sfriso di TAMassociati

Un giovane progettista? “Non dovrebbe avere paura di fallire o di commettere errori”. Parola di Simone Sfriso, architetto e co-fondatore, con Raul Pantaleo e Massimo…

Casa Corbellini-Wassermann a Milano: un gioiello del razionalismo italiano

L'edizione 2020 di Open House Milano, in programma questo weekend, è affiancata da un palinsesto…

Edizione straordinaria per Open House Milano. Ovviamente tra offline e digitale

Dopo Napoli, anche il capoluogo lombardo sta per ospitare il weekend dedicato alla conoscenza del…

Alla seconda edizione di SPAM a Roma; riflettori puntati sul destino dell’EUR

Dal 9 al 16 ottobre, Roma ospiterà la Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo. Ideato e organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma, il festival…

Per un’architettura estranea alle soluzioni generiche. Intervista a Fabrizio Barozzi

Cofondatore con Alberto Veiga dello studio Barozzi Veiga, con sede a Barcellona, l'architetto italiano ricostruisce i suoi esordi in questa video intervista, a partire dalla…

Architettura (finalmente) da vivere: torna Open House Napoli

Il weekend del 3 e 4 ottobre la città partenopea accoglierà la seconda edizione di…

Bando di Mibact e Scuola del Patrimonio per censire architetture italiane: 10mila euro il compenso

Censimento architettura italiana dal 1945: pubblicato da Direzione Generale Creatività Contemporanea e Fondazione Scuola dei…