
Ricchissimo il calendario delle mostre visitabili durante le feste natalizie e oltre. Da Antonio Ligabue a Cima da Conegliano, passando per Andy Warhol e Salvador…

L’Italia è dotata di uno storico patrimonio stradale, eppure latitano le politiche per rilanciarlo in ottica culturale e turistica. Un esempio è la ex Strada…

Fondazione Morra Greco, Querini Stampalia, Adolfo Pini, MAXXI, Madre e non solo: sono numerose le istituzioni pubbliche e private che hanno dedicato spazio e attenzione…

320 pagine di Writing. Di nomi, spray, strade e lettere. Con le fotografie e le parole dei protagonisti. Una manciata di ragazzi che ha cambiato…

Dopo tanti anni di pur riuscita commedia borghese, il rinascimento del nostro cinema avviene all’insegna…

Vi siete mai domandati da dove derivi il termine “grottesco”? E perché sia più che calzante associarlo al nostro Paese?

Con l’introduzione della 5a Direttiva Europea Antiriciclaggio, i Paesi dell’Unione e il Regno Unito intendono combattere il riciclaggio di denaro anche in ambito artistico. Ma…