 
                            
            “Mai come in questo momento si comprende che il consumo come rapporto privilegiato non favorisce certo l’arte, e probabilmente mai come oggi si affaccia una…
 
                            
            Cosa ci sta insegnando la pandemia a proposito del pubblico e, più in generale, della relazione con l'altro? E soprattutto: se mai tutto tornerà alla…
 
                            
            “Se l’opera d’arte fosse in un disaccordo insanabile con il proprio tempo, con la propria epoca – se cioè la disconoscesse profondamente?”. Nuove riflessioni di…
 
                            
            “È un tassello che manca, quello del futuro, e senza il quale muoversi appare una pratica abitudinaria e senza senso e se manca è perché…
 
                            
            Christian Caliandro torna a parlare del tempo presente, spaziando da Elena Ferrante a Mary Shelley ad Artaud.
 
                            
            Guardare al domani. Ma come? Nuovo capitolo della serie di mini saggi di Christian Caliandro dedicata alla Fase Tre.
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            