FAI – Fondo Ambiente Italiano

Una raccolta di articoli riguardanti: FAI – Fondo Ambiente Italiano

Domenica 7 settembre 2025 in Italia è la Giornata del Panorama del FAI. Tutti gli appuntamenti e il programma

Trekking nella natura, attività per famiglie, concerti con vista, visite guidate in siti naturalistici e storici. Sono 15 i luoghi…

Censimento FAI 2022: i 10 Luoghi del Cuore in Italia finora più votati, dai castelli alle spiagge

300mila i voti finora arrivati al Fondo per l’Ambiente Italiano in occasione del più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale del nostro Paese. Ecco la…

Castello di Sammezzano. Un passato che sembra dimenticato

Sorge tra Firenze e Arezzo ed è stata definita l'Alhambra della Toscana. Il Castello di Sammezzano si è piazzato al secondo posto fra i luoghi…

La Ferrovia delle Meraviglie: un capolavoro d’ingegneria tra storia, arte e paesaggio

Complessa e poliedrica, la Ferrovia delle Meraviglie – la Cuneo-Nizza/Ventimiglia ‒ mescola politica internazionale e…

Riaprono anche i siti culturali del FAI: intervista al vicepresidente Marco Magnifico

I siti culturali del FAI hanno riaperto il 22 maggio con rinnovate modalità e nuovi…

Una vita immersa nell’infinito. Vent’anni di Villa Panza

In occasione del ventennale dell’apertura al pubblico di Villa Panza, il FAI apre le porte su un imperdibile spaccato della storia del collezionismo d’arte.

Contemplazione e percezione: la collezione Panza e l’opera di Sean Scully in dialogo a Villa Panza

“Una collezione non è un semplice assembramento di opere; essa propone esperienze da vivere e condividere. Collezionare per me non significa solo possedere, è un…

Londra, Varese, Venezia. Sean Scully tra idea creativa e contesto

Sean Scully, di origini irlandesi e cittadino americano dal 1983, è oggi uno dei grandi…

Storia di un restauro. L’altare barocco della Chiesa dell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate

Siamo in provincia di Lecce e il restauro in questione riguarda l’altare barocco della Chiesa…

Le case milanesi in mostra a Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio, Milano ‒ fino al 6 gennaio 2019. Villa Necchi Campiglio, bene FAI, ospita un racconto che unisce architettura, storia e fotografia. A…

Giornate FAI d’Autunno 2018. Itinerario in Italia in 7 tappe

Sabato 13 e domenica 14 ottobre torna l’evento realizzato dai Gruppi FAI Giovani, con 660 luoghi aperti in 250 città italiane. Da Nord a Sud…

Il restauro dell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate

La storia del restauro dell’abbazia leccese, bene FAI dal 2012 e custode di un ciclo…

Luoghi del Cuore. Torna il censimento promosso dal FAI

C’è tempo fino al 30 novembre per votare i luoghi del patrimonio italiano da salvaguardare…