cultura

G7 della Cultura a Firenze. Intervista a Simon Brault

A Firenze per il G7 dei Ministri della Cultura, Simon Brault, Direttore e CEO del Canada Council for the Arts, traccia per noi un bilancio…

Rilevanza culturale. Mattarella, Bello Figo e l’Italia

Che cosa rende un autore o un’opera rilevante? E cosa succede quando alcuni personaggi fanno saltare i parametri convenzionali e mettono in luce i traumi…

Il G7 della cultura. Tra politica ed economia

Il 30 e 31 marzo Firenze ospiterà il primo G7 della cultura. Un incontro fra…

Critica viva (VII). Modernismo e illusioni

Esistono davvero le storie di successo e gli esempi da seguire? Oppure la vita, quella…

La cultura in trasformazione. Parola a Bertram M. Niessen

Risale a poche settimane fa l’uscita di “La cultura in trasformazione”, il primo libro curato da cheFare. A cosa serve un libro del genere l’abbiamo…

Economia della cultura. Pregi e difetti degli indicatori

Quando si parla di economia della cultura, il riferimento agli indicatori sembra essere diventato imprescindibile. Ma come funzionano davvero? E in che modo posso risultare…

Italia. Perché non ha senso investire in cultura

Che valore ha, in Italia, investire capitali nella cultura? E perché a essa è collegato…

Istituzioni culturali. Identità e cambiamento

Uno sguardo vigile rivolto al concetto di identità è uno dei presupposti essenziali affinché un…

Critica viva (IV). Creare immaginario

Quali sono vere le ragioni di un’antipatia e di un’irritazione largamente condivise, anche se troppo spesso inespresse? Che fare, insomma, per provare a uscire da…

Critica viva (III). Umiltà autentica

Esiste una cultura altra, che spinge dal basso e che trova nell’umiltà, quella vera, la sua ragion d’essere. Dove cercarla? Per strada, ad esempio, e…

La cultura a Roma. Intervista all’assessore Luca Bergamo

Da una parte sembra asserragliato con la squadra dei suoi collaboratori nel suggestivo fortilizio dell'assessorato,…

Basta con la neuroestetica!

Nessuno spazio al “politically uncorrect” e alle (salutari) differenze socio-culturali. Sono questi i dettami di…