
A Firenze per il G7 dei Ministri della Cultura, Simon Brault, Direttore e CEO del Canada Council for the Arts, traccia per noi un bilancio…

Che cosa rende un autore o un’opera rilevante? E cosa succede quando alcuni personaggi fanno saltare i parametri convenzionali e mettono in luce i traumi…

Risale a poche settimane fa l’uscita di “La cultura in trasformazione”, il primo libro curato da cheFare. A cosa serve un libro del genere l’abbiamo…

Quando si parla di economia della cultura, il riferimento agli indicatori sembra essere diventato imprescindibile. Ma come funzionano davvero? E in che modo posso risultare…

Quali sono vere le ragioni di un’antipatia e di un’irritazione largamente condivise, anche se troppo spesso inespresse? Che fare, insomma, per provare a uscire da…

Esiste una cultura altra, che spinge dal basso e che trova nell’umiltà, quella vera, la sua ragion d’essere. Dove cercarla? Per strada, ad esempio, e…