Cristiana Collu

Una raccolta di articoli riguardanti: Cristiana Collu

La mostra alla Galleria Nazionale di Roma che spiega cos’è l’attivismo estetico

26 artisti da tutto il mondo per una mostra collettiva che sceglie il linguaggio dell’attivismo estetico per sensibilizzare sulle criticità…

La nuova Galleria Nazionale di Roma. L’opinione di Luca Arnaudo

Non smette di far parlare di sé la “nuova” Galleria Nazionale di Roma. Stavolta tocca a Luca Arnaudo mettere in luce pregi e difetti di…

La nuova Galleria Nazionale di Roma. L’opinione di Ludovico Pratesi

Prosegue il dibattito intorno al nuovo allestimento della (ex) GNAM di Roma proposto dalla neodirettice Cristiana Collu. Dopo l’opinione di Costantino D’Orazio, ora la voce…

La nuova Galleria Nazionale di Roma. L’opinione di Costantino D’Orazio

A poche ore dall’opening della nuova mostra allestita presso il museo capitolino, una riflessione sull’operato…

170 artisti per la nuova mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Le immagini in anteprima

Titola “Time is out of joint” la collettiva ideata dalla nuova direttrice Cristiana Collu, che…

La direttrice Cristiana Collu presenta la sua nuova GNAM di Roma e inaugura la prima mostra

Cristiana Collu presenta il nuovo corso della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma. Dalla risistemazione del museo, alla questione della Sala delle Colonne, alla prima…

I superdirettori e il futuro dei musei italiani. Parte I

Abbiamo intervistato i venti superdirettori nominati da Dario Franceschini e gli abbiamo chiesto di raccontarci come sarà nel futuro prossimo il loro museo. O come…

“L’arte italiana è una piccola famiglia”. Luca Beatrice spara a zero sulle più recenti nomine: “a volte diventa una setta elitaria”

“In certe valli semidisabitate, vista l’esiguità di persone sessualmente attive, pare sia uso accoppiarsi tra…

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma smantellata. La famosa opera di Alfredo Pirri non c’è più. E non si sa il perché

Che succede alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea? Mentre gli occhi di tutti erano…

Piero Dorazio e Giuseppe Ungaretti. A Roma la Galleria nazionale d’arte moderna omaggia l’artista nel decennale della scomparsa: con i versi dell’amico poeta

Quella del 1988 era la terza edizione della Biennale di Venezia che vedeva fra i protagonisti Piero Dorazio, il grande artista fra i maggiori promotori…

Il fantasma del disegno a Casa Masaccio. Ripensando un medium

Quando il medium va oltre sé stesso, cambiando forma e direzione. Il disegno, nella sua essenza strutturale e poliedrica, era al centro di una collettiva…