biblioteche

20 anni di Aboca Museum, dove le piante officinali parlano di noi

Nato nel 2002, originale tassello del circuito dei Musei d’impresa, l’Aboca Museum è un’attrazione unica nel suo genere che vale il viaggio a Sansepolcro. Racconta…

In Italia ci vorrebbe l’Amazon delle biblioteche

Altro che Netflix della cultura: per rilanciare l’incredibile patrimonio delle biblioteche italiane si potrebbe attivare una piattaforma ispirata al modello Amazon, che consegna ai lettori…

Biblioteche d’Italia. Il Ministero della Cultura racconta il patrimonio archivistico del Paese

Sono 46 in tutto le Biblioteche dello Stato. Finalmente protagoniste di un nuovo progetto promosso…

Le biblioteche sono il futuro dell’imprenditoria?

Per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria sono necessarie una serie di risorse, che nelle biblioteche potrebbero…

L’imprenditore Brunello Cucinelli aprirà in Umbria la Biblioteca Universale di Solomeo

Il mastodontico progetto ospiterà tra i 400 e i 500 mila volumi, che abbracceranno le discipline di filosofia, architettura, letteratura, poesia e artigianato. Una grande…

Nasce a Torino la prima World Design Library, biblioteca pubblica internazionale sul design

Il capoluogo piemontese è la prima città al mondo a ospitare una biblioteca interamente dedicata ai temi del design e della sostenibilità. Il progetto nascerà…

Riapre la biblioteca di Palazzo Venezia a Roma: c’è voluta una petizione di 6500 firme

È partita dalla Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell'Arte la lettera indirizzata al Ministro…

La storia del fondo Clara. Oltre 17mila libri d’arte acquisiti dalle Biblioteche Civiche Torinesi

L’ingegnere torinese che amava l’arte. La preziosa raccolta di Emilio Clara acquisita in deposito dalle…

L’edizione 2021 del Convegno Stelline dedicato alle biblioteche italiane

“Le biblioteche siano hub sociale”: presentata l’edizione 2021 del Convegno Stelline tra Milano, Torino, Napoli e Firenze

Vaccine day. Le primule sbocciano sui siti e sui social di musei, archivi e biblioteche

La primula è stata eletta come il fiore della rinascita e della ripartenza, simbolo della campagna di vaccinazioni per sconfiggere e debellare il Covid. Il…

Strategie e progetti per le biblioteche di domani

Nonostante le difficoltà causate da pandemia e lockdown, le biblioteche hanno saputo ritagliarsi uno spazio…

Riaprono archivi e biblioteche su prenotazione: l’annuncio del Ministero dei Beni Culturali

È di nuovo possibile accedere agli archivi, continuando ad osservare le norme anti Covid, e…